Attilio Caja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04b - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 71:
Caja torna nuovamente alla guida della [[Pallacanestro Varese]] nel dicembre 2016, quando sostituisce [[Paolo Moretti]] nel tentativo di salvare la squadra che in quel momento si trovava a 4 punti dall'ultimo posto in classifica. I positivi risultati conseguiti inducono la dirigenza a confermarlo anche per la stagione 2017-2018<ref>{{cita web |url=http://www.basketinside.com/serie-a/mercato-serie-a/varese-tolta-la-clausola-di-uscita-dal-contratto-di-coach-caja/ |titolo=Varese: tolta la clausola di uscita dal contratto di coach Caja |editore=basketinside.com |accesso=19 aprile 2017}}</ref>. Qui, nonostante un girone di andata chiuso all'ultimo posto, la sua squadra riesce a invertire la tendenza con 12 vittorie sulle 15 partite del girone di ritorno, per un 6º posto finale che qualifica Varese per i play-off a cinque anni dall'ultima apparizione<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/basket/2018/04/28/news/intervista_caja_varese-194945703/ |titolo=Basket, Varese di corsa verso i play off. Caja: ''Siamo quelli che non mollano mai'' |editore=repubblica.it |accesso=28 aprile 2018}}</ref>. Viene inoltre eletto miglior allenatore della Serie A 2017-2018<ref>{{cita web |url=https://www.eurosport.it/basket/serie-a/2017-2018/rich-mvp-della-regular-season-caja-miglior-allenatore_sto6749368/story.shtml |titolo=Rich MVP della regular season, Caja miglior allenatore |editore=eurosport.it |accesso=10 maggio 2018}}</ref>. Il 5 settembre 2020, nel corso del precampionato, viene esonerato. La dirigenza varesina ha specificato che la scelta non è legata ai risultati, bensì agli intensi ritmi e metodi di allenamento a cui la rosa doveva sottoporsi e al conseguente rapporto con alcuni giocatori<ref>{{cita web |url=https://sportando.basketball/bulgheroni-su-caja-non-sono-riuscito-a-cambiare-il-suo-atteggiamento-in-palestra/ |titolo=Bulgheroni su Caja: "Non sono riuscito a cambiare il suo atteggiamento in palestra" |editore=sportando.basketball |accesso=6 settembre 2020}}</ref>.
 
Nel marzo 2021 viene annunciato come nuovo tecnico della [[Pallacanestro Reggiana|Reggiana]], firmando un contratto fino a giugno 2022. Subentra al più giovane collega [[Antimo Martino]], il quale aveva guidato bene la squadra fino a metà dicembre, salvo poi rompere l'equilibrio con lo spogliatoio e con alcuni giocatori chiave: ne sono la dimostrazione le 10 sconfitte su 11 partite di campionato fra il 26 dicembre e il 13 marzo. Fa il suo esordio il 19 marzo, perdendo sul campo della [[Fortitudo Pallacanestro Bologna 103|Fortitudo Bologna]]. A fine stagione il bilancio in campionato sarà di 3 vittorie e 4 sconfitte: tanto basta per una salvezza, tutto sommato, tranquilla.
Viene confermato anche per la [[Pallacanestro Reggiana 2021-2022|stagione 2021-2022]] alla guida della [[Pallacanestro Reggiana|Reggiana]].
 
=== Nazionale ===