Processo a Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.91.32.45 (discussione), riportata alla versione precedente di Gambo7
Etichetta: Rollback
Riga 2:
{{P|Toni non consoni sparsi per tutta la voce. Più che una voce enciclopedica imparziale sembra un peana innocentista scritto da un fan di Michael Jackson.|musicisti|marzo 2019}}
[[File:Michael Jackson in Vegas cropped-3.jpg|alt=|miniatura|Michael Jackson nel 2003 a [[Las Vegas]], ritratto qualche giorno prima dell'arresto.]]
Il '''processo a Michael Jackson''' (nome completo caso ''1133603: il popolo dello Stato della California contro Michael Joseph Jackson'') è stato un [[processo penale]] del 2005 tenutosi presso il tribunale superiore della contea di [[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]] a [[Santa Maria (California)|Santa Maria]], in [[California]], in cui il [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|amcanoamericano]] [[Michael Jackson]] è stato accusato di aver molestato Gavin Arvizo, un ragazzo che Jackson aveva aiutato a guarire dal [[Cancro (malattia)|cancro]] e che aveva tredici anni al momento del presunto abuso. Jackson fu [[Rinvio a giudizio|rinviato a giudizio]] per dieci capi d'accusa, di cui quattro minori: quattro per presunte molestie su un minore, quattro per presunta somministrazione di una sostanza intossicante (alcool) su un minore al fine di commettere tale reato, uno per presunte tentate molestie su minori e uno per presunta cospirazione, ovvero trattenere il ragazzo e la sua famiglia prigionieri a fini estorsivi e di sottrazione di minori<ref>{{Cita web|url=http://edition.cnn.com/2005/LAW/06/13/jackson.trial/|titolo=Jackson not guilty|sito=CNN.com|data=14 giugno 2005|citazione=Prosecutors had charged the singer with four counts of lewd conduct with a child younger than 14; one count of attempted lewd conduct; four counts of administering alcohol to facilitate child molestation; and one count of conspiracy to commit child abduction, false imprisonment or extortion}}</ref>. Il 13 giugno [[2005]], dopo circa quattro mesi di dibattito, la giuria lo riconobbe non colpevole verso tutte le accuse<ref>{{Cita web|url=http://edition.cnn.com/2005/LAW/06/13/jackson.trial/|titolo=Jackson not guilty|sito=CNN.com|data=14 giugno 2005}}</ref>.
 
== Antefatti ==