Disordine e dolore precoce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Temi trattati: edizioni italiane
Riga 49:
 
Il "Disordine" del titolo allude anche alla difficile situazione della [[Repubblica di Weimar]] e della crisi economica galoppante senza sosta, ma anche l'estremismo politico e l'incoerenza morale che sembrano caratterizzarla. Il "Dolore" viene invece riferito alle condizioni intime dei figli: i due più grandi già emancipati che bramano far vita d'artisti e partire per il Cairo, rompendo in tal modo il legame dato dall'ambiente familiare; i due piccoli con le loro spigolosità di carattere e morbosa sensibilità.
 
== Edizioni italiane ==
* {{Cita libro|titolo=Disordine e dolore precoce (contiene anche: Il cane e il padrone)|edizione=Collezione Narratori Nordici n.1|editore=Sperling e Kupfer|città=Milano|anno=1929|pp=255}}
* {{Cita libro|titolo=Disordine e dolore precoce|trad=e nota di [[Renata Colorni]]|edizione=Collana Opere brevi n.13|editore=Henry Beyle|città=Milano|anno=2022|isbn=978-88-320-9447-3|pp=192}}
 
== Collegamenti esterni ==