Qui Radio Londra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.181.152.250 (discussione), riportata alla versione precedente di FeltriaUrbsPicta
Etichetta: Rollback
Riga 4:
|titolo italiano = Qui Radio Londra
|immagine = Radio_londra.jpg
|didascalia =
|titolo originale =
|anno prima visione = [[2011]]-[[2012, 2022 - in produzione]]
|genere = rotocalco
|stagioni = numeri da destinarsi2
|puntate =
|durata = 5-7 minuti (2011-2012)
55 minuti (dal 2022)
|ideatore = [[Giuliano Ferrara]]
|casa produzione =
Riga 19 ⟶ 18:
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
'''''Qui Radio Londra''''' è stato un [[programma televisivo]] ideato e condotto da [[Giuliano Ferrara]].
 
==Produzione==
Riga 35 ⟶ 34:
Il programma è proseguito fino all'estate ed è ripartito il 19 settembre [[2011]] con una nuova edizione, anche se i risultati di ascolto sono risultati inferiori rispetto alle aspettative<ref>{{Cita news|lingua=|autore=[[Antonio Dipollina]]|url=http://www.repubblica.it/rubriche/dekoder/2011/03/16/news/ferrara_e_il_mistero_del_milione_in_meno-13677143/|titolo=Ferrara e il mistero del milione in meno|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=16|mese=03|anno=2011|p=|accesso=1º marzo 2012|cid=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110427190709/http://www.repubblica.it/rubriche/dekoder/2011/03/16/news/ferrara_e_il_mistero_del_milione_in_meno-13677143/|urlmorto=no}}</ref>.
 
Fin dalla prima puntata, il programma è realizzato nel formato panoramico [[16:9]], così come tutte le trasmissioni, (diverse dai tg,) in onda sulla Rai a partire dal settembre del 2010.
 
Quando su [[Rai 1]] ci sono eventi considerati di eccezionale richiamo, come ad esempio le dirette di [[Rai Sport]] sul calcio o il [[Festival di Sanremo]], non vanno in onda né ''Qui Radio Londra'' né il game-show che lo segue nel palinsesto (''[[Affari tuoi]]'' o ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'').
Riga 45 ⟶ 44:
La seconda edizione è terminata il 31 maggio [[2012]]: durante l'ultima puntata, Ferrara aveva dichiarato che la terza edizione sarebbe dovuta iniziare il 17 settembre [[2012]]<ref>{{cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-814e0374-8f49-4f17-a2f7-2e61a1e7aa1d.html|titolo=Qui Radio Londra|accesso=29 giugno 2012|editore=[[Rai.tv]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120603022531/http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-814e0374-8f49-4f17-a2f7-2e61a1e7aa1d.html|urlmorto=no}}</ref>; tuttavia, a causa del malore che ha colto il giornalista durante l'estate<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.lanostratv.it/cronaca-attualita/giuliano-ferrara-ricoverato-in-ospedale-il-giornalista-e-stato-colto-da-un-malore/|titolo=Giuliano Ferrara ricoverato in ospedale: il giornalista è stato colto da un malore|pubblicazione=La Nostra Tv|data=6 settembre 2012|città=|p=|accesso=17 settembre 2012|cid=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120908032526/http://www.lanostratv.it/cronaca-attualita/giuliano-ferrara-ricoverato-in-ospedale-il-giornalista-e-stato-colto-da-un-malore/|urlmorto=no}}</ref>, la messa in onda di nuove puntate era stata posticipata all'autunno inoltrato.
 
Successivamente, a causa di numerosi scontri con il direttore di Rai 1 [[Mauro Mazza]], lo stesso Ferrara ha deciso autonomamente, in accordo con il neodirettore generale [[Luigi Gubitosi]], di prendersinon unaandare lungapiù pausain onda: torneràil dalprogramma 2022,''Qui ogniRadio lunedìLondra'' inviene primachiuso giornatadefinitivamente<ref>{{Cita enews|lingua=|autore=|url=http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20120927_143225.shtml|titolo=Ferrara: precisamenteChiudo alleio oreRadio 6Londra, perora porremi finesi lasci in pace|pubblicazione=[[TM News]]|data=27 settembre 2012|città=|p=|accesso=28 settembre 2012|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140518011021/http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20120927_143225.shtml}}</ref>.
 
==Controversie==