Canuto il Grande: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
}} Gli storici lo considerano il più importante sovrano dell'[[Impero del Mare del Nord|impero fattuale del Mare del Nord]]: questo titolo "imperiale" costituisce tuttavia una convenzione storiografica ed egli non portò mai un titolo imperiale. Canuto viene considerato spesso come uno dei sovrani vichinghi più potenti della storia
 
Grazie ai suoi immensi domini Canuto riuscì ad ottenere molta influenza tra le isole Britanniche e Irlandesi (fattore facilitato anche dalla presenza dei [[Vichingo-gaelici]] stanziati a ovest della Gran Bretagna) e inoltre riuscì ad ottenere ottimi rapporti con la chiesa inglese e non solo (restaurò e costruì diverse chiese e monasteri e cercò di diminuire le tasse per i pellegrini cristiani) ma fu anche tollerante verso i suoi sudditi pagani. Cercò anche di mantenere la sua base politica Anglo-scandinava unendo legami culturali danesi e inglesi.
 
== Biografia ==