Meknès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix wlink, lavoro sporco, sostituzioni minori - UNESCO
Etichetta: Annullato
Correggo link
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Riga 62:
La terra su cui la città fu fondata, e buona parte dei territori circostanti, caddero sotto la dominazione dell'[[Impero romano]] nel [[117]] d.C. La comunità originale da cui Meknès prese vita è stata identificata come una [[casba]] o [[fortezza]] dell'[[VIII secolo]]. La tribù berbera dei [[Miknasa]] vi si stabilì nel [[X secolo]]. Nell'[[XI secolo]], gli [[Almoravidi]] costruirono una fortezza intorno alla città, che fu rinforzata dagli [[Almohadi]]. I [[Merinidi]] vi edificarono la [[Madrasa Bou Inania (Meknès)|madrasa Bou Inania]]. Il periodo d'oro della città fu sicuramente quello in cui venne riconosciuta come capitale, tra la fine del [[XVII secolo]] e l'inizio del [[XVIII secolo]], sotto il dominio di [[Mulay Isma'il|Moulay Ismail ibn Sharif]] in seguito alla sua ascesa al Sultanato del Marocco. Negli anni 1930 fu la sede di una guarnigione della [[Legione straniera francese]].
 
La città storica ([[Medina (quartiere)|Medina]]) di Meknès è stata inserita nella lista dei [[patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==