Programma Vostok: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
 
[[File:Vostok_Spacecraft_Diagram.svg|right|250px|Diagramma della Vostok]]
La navicella spaziale Vostok era composta da due elementi fondamentaliprincipali: la capsula di forma sferica (diametro: 2,3 m, volume: 1,6 m³, massa: 2,46 t) per ospitare il singolo cosmonauta comprensivae deglila strumentistrumentazione di controllo dele pilotaggio, e di una sezione di forma conicabiconica ospitante i vari strumenti suddivisa in due pianio (diametro: 2,43 m, lunghezza: 2,25 m, massa: 2,27 t), parte che fondamentalmente contenevacontenente i retrorazzi frenanti e il relativo serbatoio di carburante.
 
Faceva ritorno a terra esclusivamente la capsula sferica, la quale venne dotata per tal fine di uno strato di cemento amianto di uno spessore fino a 18 cm in qualità di [[scudo termico]]. Il complesso totale ebbe dunque una massa di 4,73 t, assemblato al blocco E (ultimo stadio del razzo vettore o meglio del lanciatore) del peso di ben 6,17 t. Vostok aveva una lunghezza totale di 4,41 m e con il blocco E raggiungeva i 7,35 m.