Alice Prin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Seitlich_nackt.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Didym
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
"''Se siete stanchi dei libri scritti dalle signore della letteratura per entrambi i sessi, questo è un libro scritto da una donna che non è mai stata una signora. Per quasi dieci anni è stata a un passo dal diventare quella che oggi sarebbe considerata una Regina, il che, naturalmente, è molto diverso dall'essere una signora''" (dall'introduzione di Hemingway del 1929).
 
 
===La relazione con Man Ray===
Molto nota è la relazione amorosa che durò sei anni con [[Man Ray]], di cui divenne la musa ispiratrice e che la dipinse e ritrasse in alcune celebri e "scandalose" (per l'epoca) foto, come ad esempio ''Violon d'Ingres'', che fece scandalo e che si trova attualmente al [[Getty Museum]] di [[Los Angeles]], per la quale Man Ray sovrappose il fotogramma del suo corpo nudo ai segni ad effe del [[violoncello]]. Il corpo della donna diventa allora uno strumento da suonare, un concetto molto lontano dalle idealizzazioni classiche.
Riga 36 ⟶ 34:
 
La relazione durò sei anni e Man Ray, diventato uno dei maggiori esponenti del [[dadaismo]], la ritrasse in centinaia di foto. Nel frattempo Kiki si esibiva al Jockey, un locale notturno dove ballava il [[can-can]] e cantava canzoni di dubbio gusto. Spesso ubriaca, si scordava le parole, ma il momento clou dello spettacolo era quando saliva su un tavolo e con la testa in giù alzava le gambe. Lo stupore era assicurato, in considerazione del fatto che Kiki non portava mai le mutande. Man Ray era sempre presente, gelosissimo, e le liti scoppiavano di continuo. La picchiava davanti a tutti, e Kiki rispondeva sferrandogli calci, scagliandogli addosso piatti e bicchieri e reagendo in maniera plateale.
 
 
=== Gli ultimi anni ===
Nel [[1940]], quando Parigi venne [[Campagna di Francia|invasa dai tedeschi]], Kiki, ricercata dalla [[Gestapo]] per la diffusione di alcuni volantini, si rifugiò negli USA e non fece più ritorno a Parigi, perlomeno da residente. Gli ultimi anni non furono però sereni. Kiki era ingrassata (già a 33 anni, bevendo troppo e nutrendosi male, pesava 80 kg), malandata di salute, dipendente dalle droghe (venne coinvolta in un traffico di stupefacenti) e si era ridotta a [[chiromanzia|leggere la mano]] ai clienti dei [[bistrot]].