José Piñera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Polemiche sulla partecipazione ai governi di Pinochet: la corretta dizione per cui c'e' consenso e' regime miltare o dittatura militare, non governo. |
|||
Riga 58:
Il fratello minore [[Sebastián Piñera]], del partito [[liberalismo conservatore|liberal-conservatore]] [[Rinnovamento Nazionale]], alle [[elezioni generali in Cile del 2009|presidenziali del 2009]], è stato eletto [[Presidenti del Cile|Presidente della Repubblica]] con una coalizione di [[centro-destra]], venendo rieletto alle [[elezioni generali in Cile del 2017|presidenziali del 2017]].
==Polemiche sulla partecipazione
Nel giugno [[2010]] è coinvolto in una polemica sul giudizio storico su Pinochet e [[Salvador Allende|Allende]]: pur riconoscendo la repressione della dittatura, aggiunse che il golpe fu necessario perché Allende, dopo l'elezione, si era posto fuori dalla legalità devastando la [[democrazia]] e l'economia cilena<ref name=autogenerato1>[http://www.josepinera.com/libros/nunca_mas_it.htm JosePinera.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131005190633/http://www.josepinera.com/libros/nunca_mas_it.htm |data=5 ottobre 2013 }}</ref>, con l'intenzione di instaurare il "[[socialismo reale]] [[castrista]]", pur essendo stato sfiduciato dal [[Parlamento]] (il Congresso del Cile), che invocò spesso, in effetti, un intervento legalitario dei militari (che invece instaurarono un regime). Piñera azzardò anche un contestato paragone con la salita al potere di [[Adolf Hitler]] in [[Germania nazista|Germania]], avvenuta anch'essa con metodi formalmente democratici.<ref>[https://www.bbc.co.uk/mundo/america_latina/2010/06/100614_0134_chile_allende_hitler_pinera_jaw.shtml BBC Mundo: Hermano de Piñera comparó a Allende con Hitler]</ref> Egli ha considerato il golpe come un male minore, e ha sostenuto che i militari eseguirono un ordine legittimo del Parlamento (che poi però sciolsero), che votò a favore della destituzione di Allende 18 giorni prima dell'11 settembre 1973.<ref name=nunca/>
| |||