Giovedì santo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rollback: la grafia più corretta è "cena" ed è già usata in tutto il resto dell'articolo ed in articoli correlati Etichetta: Annulla |
Gramática corregida Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 1:
{{torna a|Triduo pasquale}}
{{Ricorrenza
|nome = Giovedì
|tipo = Religiosa
|immagine = Duccio di Buoninsegna - Last Supper - WGA06786.jpg
Riga 19:
|chiamata anche = Feria Quinta in Cena Domini, Santo e Grande giovedì, Giovedì del mandato
}}
Con la denominazione di '''
* nell'[[anno liturgico]] romano della [[Chiesa cattolica]] è inoltre denominato in latino ''Feria Quinta in Cena Domini'' (in italiano "Giovedì della Cena del Signore")<ref>Tale denominazione deriva dalla titolazione presso alcuni libri liturgici come ad es. la [[Liturgia delle Ore]] secondo l'uso Serafico.</ref>;
* nella [[Chiesa ortodossa]] viene indicato con la denominazione di "Santo e Grande Giovedì'".
== Nomi nelle varie lingue ==
[[File:Giovedì Santo, Chiesa Arciconfraternale Santissima Trinità e Anime Purgatorio, Gallipoli (LE).jpg|thumb|Allestimenti per il Giovedì Santo nella Chiesa Arciconfraternale della Santissima Trinità e delle Anime del Purgatorio di [[Gallipoli]]]]
|