Musa troglodytarum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
+ tmp tassobox |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Musa troglodytarum
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine= Féi Tahiti.JPG
|didascalia=
|intervallo=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Plantae]]
|sottoregno = [[Tracheobionta]]
|superdivisione = [[Spermatophyta]]
|divisione = [[Magnoliophyta]]
|classe = [[Liliopsida]]
|sottoclasse = [[Zingiberidae]]
|ordine = [[Zingiberales]]
|famiglia = [[Musaceae]]
|genere = '''Musa'''
|specie = '''''Musa troglodytarum'''''
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
<!-- PER TUTTI -->
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- SERIE TIPO -->
|tipo=
|tipoautore=
|tipodata=
|tipo2=
|tipoautore2=
|tipodata2=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
|mappa_distribuzione=
|didascalia_distribuzione=
|adtemplate=
}}
La '''Musa troglodytarum''' (nota localmente come '''Fe'i, Fehi o Féi''') è una specie botanica del [[Genere (tassonomia)|genere]] ''[[Musa (botanica)|Musa]]'', utilizzata principalmente per i suoi frutti. A differenza della maggior parte delle altre [[Banana|banane]] coltivate, sono [[Ploidia|diploidi]] di [[Cultivar di banana|tipo AA]].<ref>[https://www.researchgate.net/publication/27797509_Ploidy_and_genome_composition_of_Musa_germplasm_at_the_International_Institute_of_Tropical_Agriculture_IITA Ploidy and genome composition of Musa germplasm at the International Institute of Tropical Agriculture]</ref> Sono molto diverse nell'aspetto e nell'origine rispetto aalla maggior parte delle banane coltivate. Si trova principalmente nelle isole del Pacifico, in particolare nella [[Polinesia francese]], e i frutti hanno la buccia di colore da arancione brillante a rosso con polpa gialla o arancione all'interno. Di solito vengono mangiati cotti e sono stati un alimento importante per gli [[Isolani del Pacifico|abitanti delle isole del Pacifico]], che le portarono con loro mentre migravano attraverso l'oceano. La maggior parte sono ricche di [[Beta-carotene|''beta-carotene'']] (un precursore della [[Retinolo|vitamina A]]).
|