Succubo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Riferimenti nella cultura di massa: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{F|creature leggendarie|gennaio 2012}}
[[File:Succubus bracket 02.jpg|thumb|right|Un succubo all'esterno di una locanda [[Inghilterra|inglese]], che suggerisce che vi si potesse trovare un [[bordello]].]]
Nelle leggende di [[Roma antica]] e poi del [[Medioevo]], un '''succubo''', o una '''succuba''', (dal [[lingua latina|latino]] ''succuba'', "amante") è un [[demone]] di aspetto androgino che seduceva gli uomini, o le donne (specialmente [[monachesimo|monaci]]) per avere [[rapporto sessuale|rapporti sessuali]], e renderli soggetti/sottoposti alla volontà del succubo stesso.
== Credenze ==
|