AirHelp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Piccole modifiche alla sintassi |
|||
Riga 37:
}}'''AirHelp''' è un'azienda [[informatica]] fondata nel [[2013]] nella [[Silicon Valley]] grazie al sostegno dell'incubatore aziendale [[Y Combinator]].
La società fornisce servizi di assistenza ai passeggeri aerei
== Storia ==
AirHelp è stata fondata nel [[gennaio]] [[2013]] da Henrik Zillmer (CEO), Nicolas Michaelsen (CMO) e Greg Roodt (CTO).
AirHelp è stata introdotta da [[TechCrunch]] nella classe invernale [[2014]] di Y-Combinator, [[Incubatore aziendale|incubatore]] della Silicon Valley di fama mondiale.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2014/03/05/when-airlines-screw-up-your-flight-airhelp-gets-you-paid/|titolo=When Airlines Screw Up Your Flight, AirHelp Gets You Paid|autore=Greg Kumparak|data=5 marzo 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
L'[[azienda]] ha lanciato i suoi servizi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel [[marzo]] [[2014]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Rachel Swan|url=http://www.sfweekly.com/news/airhelp-silicon-valley-startup-helps-passenger-recoup-cash-for-canceled-flights-update/|titolo=AirHelp: Silicon Valley StartUp Helps Passenger Recoup Cash for Canceled Flights (Update)|pubblicazione=SF Weekly|data=6 marzo 2014|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. A maggio, all'evento annuale di Tech Breakdown Disrupt NY, sono stati annunciati i suoi servizi di integrazione
AirHelp è stata il destinatario del Premio Spark 2014 alla conferenza inaugurale tenutasi a [[Las Vegas]] nel [[maggio]] [[2014]]. La società ha primeggiato in un pool di 30 [[Startup (economia)|startup]] tecnologiche su un totale di 500 [[Candidatura|candidature]]<ref>{{Cita web|url=https://vegastech.com/2014/05/14/inaugural-spark-powered-by-rackspace-winner-announced/|titolo=Inaugural Spark powered by Rackspace winner announced|autore=Jackie M. Jensen|sito=#VegasTech|data=14 maggio 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Sempre nel [[maggio]] [[2014]], AirHelp è stata nominata la [[Startup (economia)|Start-Up]] [[Danimarca|danese]] dell'anno nei Nordic Startup Awards.
Nell'[[ottobre]] [[2015]] l'azienda ha rilasciato ''AirHelp Score'', un sistema di classificazione
== Prodotti ==
I servizi di AirHelp mirano ad informare i viaggiatori e permettere a chi viaggia in [[Aeroplano|aereo]] di sfruttare appieno i propri [[Tutela del consumatore|diritti di consumatori]], integrando
La [[Normazione|legislazione]] non si applica ai voli che sono stati interrotti da circostanze straordinarie al di là del controllo della compagnia aerea, come motivi legati alle condizioni atmosferiche o agli [[Sciopero|scioperi]] aeroportuali. La giurisdizione della legge include voli effettuati nei 3 anni alla richiesta di risarcimento.
Per controllare la propria idoneità al risarcimento di un volo, i viaggiatori possono utilizzare in modo gratuito il [[sito web]] di AirHelp o l'[[applicazione mobile]] per [[IOS]] o [[Android]]. Dopo aver determinato l'idoneità al reclamo, il viaggiatore può scegliere di delegare ad AirHelp la gestione della propria richiesta contro la compagnia aerea. Gli importi di compensazione e l'ammissibilità della richiesta sono determinati da numerosi fattori, tra cui l'origine e la destinazione del volo, la distanza di volo e il numero di ore totali ritardate prima di arrivare alla sua destinazione finale.
Il servizio è disponibile in [[Stati Uniti]], [[Danimarca]], [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Finlandia]], [[Regno Unito]], [[Irlanda]], [[Francia]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], [[Germania]], [[Svizzera]], [[Austria]], [[Spagna]], [[Italia]], [[Portogallo]] e [[Grecia]]. L'azienda ha dichiarato di aver supportato oltre 3 milioni di passeggeri in 35 paesi.
|