Umberto Lenzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Prime opere: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 26:
 
===Prime opere===
Firma la sua prima regia cinematografica nel 1961 (esclusa la parentesi di un film girato in Grecia nel [1958] che però non trova distribuzione), il film di cappa e spada ''[[Le avventure di Mary Read]]''. In seguito si dedica alla rilettura dei classici salgariani, firmando tra gli altri: ''[[Sandokan, la tigre di Mompracem]]'' (1963) interpretato da [[Steve Reeves]] e ''[[I pirati della Malesia (film 1964)|I pirati della Malesia]]'' (1964) in cui, durante le riprese, viene sorpreso dallo scoppio della guerra civile che porta al distacco di [[Singapore]] dalla [[Malaysia]]. Seguendo l'onda delle nuove tendenze cinematografiche, sfrutta di volta in volta il fenomeno filmico del momento. Ed è sull'onda del successo della serie di ''[[Film di 007|James Bond 007]]'', che in due anni gira ben quattro film di spionaggio, tra cui ''[[A 008, operazione Sterminio]]'' (1965) e ''[[Superseven chiama Cairo]]'' (1965).
 
Nel 1968 mette in scena una sceneggiatura del giovane [[Dario Argento]] avvalendosi di una produzione [[Titanus]] decisamente ricca; il titolo è ''[[La legione dei dannati]]'', una sorta di rilettura de ''[[I cannoni di Navarone]]'' (1961). Rimane sul genere bellico - uno dei suoi preferiti - anche col film ''[[Attentato ai tre grandi]]'' e nel 1978 gira negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film ''[[Il grande attacco]]'', interpretato da [[Attore|attori]] come [[Henry Fonda]], [[Helmut Berger]] e [[John Huston]]. Nel 1979 con lo pseudonimo di ''Hank Milestone'', gira ''[[Contro 4 bandiere]]'', una coproduzione italo-franco-spagnola con [[George Peppard]] e [[Horst Buchholz]].