Franco Teodoro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Nel 1979 si trasferisce con la moglie Daniela Pitton, artista e i tre figli Davide, [http://Https://susannateodoro.wordpress.com/ Susanna] e Marta, in Toscana, dove rimane fino al 2003, nella sua casa-studio tra le colline maremmane del comune di Campagnatico (Gr).
Il periodo toscano è molto attivo anche su altri fronti. Dal 1980 inizia un lungo rapporto lavorativo con la casa Editrice [[Giunti Editore|Giunti]], per la quale si occupa di vari progetti grafici toccando tutti i settori della grande Casa Editrice Italiana.
Fin dai primi anni inizia a collaborare con vari enti locali (Gruppo Poesia Arci, il Provinciale…) oltre al Comune di Grosseto, il [[Museo Archeologico e d’Arte della Maremma]], per i quali cura diversi allestimenti di mostre che hanno avuto come tema portante la storia e la cultura del territorio e la [http
Nel 2003, con il ritorno in Piemonte, il nuovo studio di Francesco Teodoro sarà ad Almese, provincia di Torino. In questo periodo inizia la collaborazione con l’[[Istituto Europeo di Design]] di Torino e, poiché ogni nuovo incontro per Teodoro è foriero di nuovi stimoli, la conoscenza dell’attore [[Eugenio Allegri]] lo porta nel campo della grafica teatrale.
|