Mark Lester: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera: Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
correzioni, aggiunte informazioni, attualizzata voce, aggiunte fonti |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Mark
Riga 35 ⟶ 34:
Nel 1969, Lester ottenne il plauso della critica per la sua interpretazione del bambino disabile in ''[[Corri libero e selvaggio]]''. Raggiunto ormai il successo, recitò in molti altri film, tra i quali ''[[Il ragazzo ha visto l'assassino e deve morire]]'' (1970), con [[Susan George]], ''[[Criniera selvaggia]]'' (1971), ''[[La tua presenza nuda!]]'' (1971), con [[Britt Ekland]], e ''[[Chi giace nella culla della zia Ruth?]]'' (1972), con [[Shelley Winters]].
[[File:Mark Lester 2 Allan Warren.jpg|miniatura|Lester nel 1975.]]
Dopo questo periodo, Lester iniziò a trovare difficoltà a reperire ruoli adatti nel Regno Unito, così decise di cercarli all'estero. In Italia recitò nel film ''[[Senza ragione]]'' (1973) con [[Telly Savalas]] e nel western ''[[Un magnifico ceffo da galera]]'' (1973) con [[Kirk Douglas]]. L'ultimo film della sua parentesi cinematografica italiana fu il drammatico ''[[La prima volta, sull'erba]]'' (1974), per il quale ottenne una candidatura all'[[Orso d'oro]] alla 25ª edizione del [[Festival internazionale del cinema di Berlino]]<ref>{{Cita web |url=https://www.imdb.com/Sections/Awards/Berlin_International_Film_Festival/1975 |titolo=Berlin International Film Festival (1975)<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 maggio 2019 |dataarchivio=9 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090209095026/http://www.imdb.com/Sections/Awards/Berlin_International_Film_Festival/1975 |urlmorto=sì }}</ref>. Nel 1977 apparve nuovamente in un film britannico, ''[[Il principe e il povero (film 1977)|Il principe e il povero]]'', accanto a celebri star cinematografiche come [[Raquel Welch]], [[Charlton Heston]], [[Rex Harrison]], [[George C. Scott]] e [[Oliver Reed]], con il quale già aveva recitato in ''Oliver!''.<ref>{{Cita web|url=https://fromthemixedupfiles.com/interview-with-mark-lester-oliver-in-the-19698-movie/|titolo=Interview with Mark Lester, Oliver in the 1968 movie|sito=From The Mixed Up Files|data=16 ottobre 2020|lingua=en-US}}</ref>▼
=== Ritiro dalla recitazione ===
▲Dopo questo periodo, Lester iniziò a trovare difficoltà a reperire ruoli adatti nel Regno Unito, così decise di cercarli all'estero. In Italia recitò nel film ''[[Senza ragione]]'' (1973) con [[Telly Savalas]] e nel western ''[[Un magnifico ceffo da galera]]'' (1973) con [[Kirk Douglas]]. L'ultimo film della sua parentesi cinematografica italiana fu il drammatico ''[[La prima volta, sull'erba]]'' (1974), per il quale ottenne una candidatura all'[[Orso d'oro]] alla 25ª edizione del [[Festival internazionale del cinema di Berlino]]<ref>{{Cita web |url=https://www.imdb.com/Sections/Awards/Berlin_International_Film_Festival/1975 |titolo=Berlin International Film Festival (1975)<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 maggio 2019 |dataarchivio=9 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090209095026/http://www.imdb.com/Sections/Awards/Berlin_International_Film_Festival/1975 |urlmorto=sì }}</ref>. Nel 1977 apparve nuovamente in un film britannico, ''[[Il principe e il povero (film 1977)|Il principe e il povero]]'', accanto a celebri star cinematografiche come [[Raquel Welch]], [[Charlton Heston]], [[Rex Harrison]], [[George C. Scott]] e [[Oliver Reed]], con il quale già aveva recitato in ''Oliver!''.
Dopo lo scarso successo de ''Il principe e il povero'', all'età di 19 anni Lester prese la decisione di smettere di recitare. Si diplomò all'età di 28 anni, diventando un [[Osteopatia|osteopata]], dopo gli studi presso la British School of Osteopathy. Nel 1993, Lester aprì la Carlton Clinic, una clinica di agopuntura a [[Cheltenham]].<ref>{{Cita web|url=http://www.carltonclinic.com |titolo=Carlton Clinic |editore=Carlton Clinic |data= |accesso=3 novembre 2012}}</ref>
=== Ritorno sulle scene ===▼
Nel 2009 venne annunciato che Lester sarebbe tornato a recitare, dopo più di 30 anni di assenza dalle scene, nel ruolo di [[Harold Godwinson|Re Harold II]] per un film intitolato ''1066''. Il film avrebbe segnato inoltre il debutto come attore di suo figlio Felix.<ref name="TIG">{{Cita news|url=http://www.thisisgloucestershire.co.uk/child-star-Mark-Lester-brings-son-Felix-role-30/story-18459961-detail/story.html|titolo=Former child star Mark Lester brings son Felix along for his first role in 30 years|editore=This Is Gloucestershire|data=19 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/movies/a143702/oliver-star-joins-medieval-epic-1066/|titolo='Oliver!' star joins medieval epic '1066'|autore=Simon Reynolds|sito=Digital Spy|data=20 gennaio 2009|lingua=en-GB}}</ref> Come dichiarato in seguito dall'attore, però, i produttori non riuscirono a trovare i finanziamenti necessari e il film non si fece.<ref>{{Cita web|url=https://fromthemixedupfiles.com/interview-with-mark-lester-oliver-in-the-19698-movie/|titolo=Interview with Mark Lester, Oliver in the 1968 movie|sito=From The Mixed Up Files|data=16 ottobre 2020|lingua=en-US|citazione=There was another movie called 1066, which was on the cards for a bit, but I don’t think they can get the funding for it. It was a good idea and would’ve been quite a bit of fun to make.}}</ref> Nel 2019 l'attore appare, assieme a sua figlia Lucy, nel [[documentario]] ''[[Michael Jackson: Chase the Truth]]'' per difendere l'amico scomparso dalle accuse postume mosse dal documentario ''[[Leaving Neverland]]'' (2019).<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/entertainthis/2019/01/25/michael-jackson-allegations-mark-lester-leaving-neverland/2676117002/|titolo=Michael Jackson's friend defends him against allegations: 'He just didn't understand'|autore=Maeve McDermott|sito=USA TODAY|data=25 gennaio 2019|lingua=en-US}}</ref>
▲Dopo lo scarso successo de ''Il principe e il povero'', all'età di 19 anni Lester prese la decisione di smettere di recitare. Si diplomò all'età di 28 anni, diventando un [[Osteopatia|osteopata]], dopo gli studi presso la British School of Osteopathy. Nel 1993, Lester aprì la Carlton Clinic, una clinica di agopuntura a [[Cheltenham]]<ref>{{Cita web|url=http://www.carltonclinic.com |titolo=Carlton Clinic |editore=Carlton Clinic |data= |accesso=3 novembre 2012}}</ref>.
Mark Lester è stato sposato con Jane dal 1993 al 2005. La coppia ha avuto 4 figli: Lucy, Harriet, Olivia e
Grande amico di [[Michael Jackson]], nell'agosto 2009 Lester rilasciò un'intervista al tabloid britannico ''[[News of the World (periodico)|News of the World]]'', sostenendo di poter essere il padre biologico di Paris, la secondogenita del cantante. Lester dichiarò infatti di essere stato [[Donazione di sperma|donatore di sperma]] per Jackson nel 1996 ed annunciò di essere disposto a fare un [[test di paternità]] per determinare se egli era realmente il padre della bambina<ref>{{Cita web|titolo=I'm real father of Michael Jackson's girl, claims Mark Lester|autore=Basnett, Guy|editore=[[News of the World (periodico)|News of the World]]|url=http://www.newsoftheworld.co.uk/showbiz/michael_jackson/443550/Im-real-father-Michael-Jacksons-girl-claims-Mark-Lester.html|accesso=9 agosto 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090810081131/http://www.newsoftheworld.co.uk/showbiz/michael_jackson/443550/Im-real-father-Michael-Jacksons-girl-claims-Mark-Lester.html|dataarchivio=10 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Jackson friend claims paternity|editore= BBC News|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/8192030.stm|accesso=9 agosto 2009 |data=10 agosto 2009}}</ref> In passato aveva criticato aspramente coloro che affermavano che Jackson non era il padre<ref>{{Cita web |url=http://www.hellomagazine.com/music/200907061584/michael/jackson/exclusive/1/ |titolo=Hello Magazine |editore=Hello Magazine |data= |accesso=7 giugno 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090710204411/http://www.hellomagazine.com/music/200907061584/michael/jackson/exclusive/1/ |dataarchivio=10 luglio 2009 }}</ref>. Jane Lester, sua ex moglie e madre dei suoi figli, smentì queste affermazioni affermando che Lester era "matto" e che aveva conosciuto Jackson solamente nel 2001, dopo la nascita dei suoi figli<ref>{{Cita news|url=
https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1206715/Is-ex-husband-Mark-Lester-father-Jackos-children-No-hes-completely-nuts.html |titolo=Daily Mail |editore=Daily Mail |data= |accesso=16 agosto 2009 |città=London |nome=Alison |cognome=Boshoff}}</ref>. Brian Oxman, l'ex avvocato della famiglia Jackson, disse in un'intervista televisiva:
▲== Ritorno sulle scene ==
==Riconoscimenti==
Riga 74 ⟶ 71:
*''[[La prima volta, sull'erba]]'', regia di [[Gianluigi Calderone]] (1975)
*''[[Il principe e il povero (film 1977)|Il principe e il povero]]'' (''Crossed Swords''), regia di [[Richard Fleischer]] (1977)
*''[[Michael Jackson: Chase the Truth]]'', documentario (2019)
=== Televisione ===
*''[[The Human Jungle]]'', nell'episodio "The Twenty-Four Hour Man" (1964)
|