Controversia sul nome GNU/Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Frase poco comprensibile. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Parola difficile. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 14:
Nel maggio del 1996, Stallman pubblicò [[Emacs]] 19.31, indicando come sistema operativo i seguenti sinonimi: "Lignux", "Linux", "Linux-based GNU system" (sistema GNU basato su Linux) e "GNU/Linux system". In seguito, Stallman usò esclusivamente "GNU/Linux". Fu nello stesso anno che Torvalds dichiarò di non avere nulla in contrario a sentire "Linux" ''soltanto'' per riferirsi al suo kernel{{Citazione necessaria}}, e non aveva nulla in contrario affinché si usasse "GNU/Linux" «o altri modi» per chiamare l'intero sistema operativo (evitando termini poco professionali come "Lignux"), ma aggiunse che per quanto lo riguardava avrebbe continuato a chiamare "Linux" l'intero sistema.<ref name="personally-linus-linux">{{Cita web|url=https://groups.google.com/forum/?fromgroups=#!msg/comp.os.linux.misc/Cm15HxjDGRs/su3OHyLUgXcJ|titolo=Lignux, what's the matter with you people?|10 aprile 2016|citazione=Personally, I'll very much continue to call it "Linux"|lingua=en|data=3 giugno 1996}}</ref>
Ai giorni nostri ci si riferisce all'intero sistema operativo arbitrariamente fra "Linux" o "GNU/Linux", sebbene la prima forma sia molto più diffusa, soprattutto
== Argomenti a favore di "GNU/Linux" ==
|