Vandenberg Space Force Base: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m rinomina infobox e fix
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
=== United States Air Force ===
==== Cooke Air Force Base ====
Con l'avvento dell'era missilistica negli [[anni '50]], si ebbe la necessità urgente di un sito di addestramento che potesse essere anche impiegato come la prima base missilistica statunitense. Nel gennaio 1956 venne creato un comitato di selezione che esaminò più di 200 siti potenziali prima di scegliere Camp Cooke. I motivi della scelta furono essenzialmente gli stessi per cui venne creato, tra cui le sue dimensioni, la lontananza da aree altamente popolate e un clima mite. La posizione permetteva il lancio di missili verso l'[[oceano Pacifico]] senza che sorvolassero centri popolati, e il lancio di satelliti in [[orbita polare]] verso il [[polo sud]] senza che sorvolassero terre emerse<ref name="vafbhistory"/>.
 
Nel settembre 1956, l'allora [[Segretario all'aeronautica degli Stati Uniti d'America|segretario all'aviazione]] [[Donald Quarles]] accettò la raccomandazione del comitato. Qualche settimana dopo, il 16 novembre 1956, il [[Segretario della difesa degli Stati Uniti d'America|segretario della difesa]] [[Charles Erwin Wilson]] trasferì i {{converti|64000|acri|ha}} gestiti dall'esercito all'[[United States Air Force|aeronautica militare statunitense]] perché fossero impiegati come base missilistica e di addestramento.
Riga 77:
==== Vandenberg Air Force Base ====
[[File:Main Gate - Vandenberg AFB.jpg|thumb|Ingresso principale della Vandenberg Air Force Base]]
[[File:Thor IRBM.jpg|thumb|upright|[[PGM-17 Thor]] IRBM]]
[[File:Atlas missiles on alert at Vandenberg Air Force Base - 1960.jpg|thumb|Missili ''Atlas'']]
[[File:Titan I missile emerges from its silo at Vandenberg Operational System Test Facility in 1960.jpg|thumb|Un missile ''Titan I'' fuoriesce dal proprio silo nella ''Operational System Test Facility'' nel 1960. Il missile ''Titan I'' era immagazzinato all'interno di un silo sotterraneo rinforzato, ma prima del lancio un sollevatore doveva far fuoriuscire il missile.]]
[[File:Titan2 color silo.jpg|thumb|upright|Lancio di prova di un missile ''[[Titan II]]'' da Vandenberg]]
[[File:Minuteman3launch.jpg|thumb|upright|Lancio del missile ''[[Minuteman III]]'']]
[[File:Peacekeeper missile.jpg|thumb|upright|Lancio di prova di un missile ''[[LGM-118 Peacekeeper]]'']]
[[File:MDA interceptor on launch pad ift107.jpg|thumb|upright|Missile anti-balistico ''[[Ground-Based Midcourse Defense]]'' (GMD) nel sito di lancio alla base Vandenberg]]