Classe Leander (fregata): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gaetano56 (discussione | contributi)
Gaetano56 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
|note=
}}
Le fregate Type 12M della Classe Leander<ref>{{cita web|http://en.wikipedia.org/wiki/Leander_class_frigate|Notizie sulle Leander tratte dalla versione in lingua inglese di Wikipedia|5-12-2007}}</ref> sono unità missilistiche multiruolo di grande successo, realizzate in Gran Bretagna, con varie specializzazioni apparse nel tempo. Le Leander sono l' ultima evoluzione delle unità [[Anti-Submarine Warfare|ASW]] Type 12 della Classe Whitby, e delle unità '''Type 12I''' della '''Classe ''Rothesay''''', comparse nella seconda metà degli [[anni 1950|anni '50]].
 
== Costruzione ==
Riga 96:
 
==== Classe Nilgiri ====
L'[[India]] ordinò per la sua marina sei unitò Leander che furono costruite nei cantieri di [[Mumbai]] tra il [[1972]] e il [[1981]], denominate Classe Nilgiri<ref>{{cita web|http://en.wikipedia.org/wiki/Nilgiri_%28Leander%29_Class|Notizie sulla Classe Nilgiri tratte dalla versione in lingua inglese di Wikipedia|5-12-2007}}</ref>
 
{| border="1" cellpadding="2"