Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
scusate se vado lungo ma bisogna chiarire alcune cose, scrivo tre sottosezioni
Riga 706:
 
Il '''secondo paragrafo''' "Revisione della bozza" nella mia idea andrebbe in [[Aiuto:Bozza]] e dovrebbe spiegare praticamente come si fa la revisione. Normalmente sono i patroller che si occupano di copyviol, e non tutti sono capaci o si ricordano di controllare se una nuova voce su cui mettono mano sia in copyviol. Per me è necessario scrivere che chi sposta una voce in ns0 lo faccia, non si può rischiare che una voce vada dalla bozza al ns0 senza che nessuno controlli, visto che comunque è sottoposta a revisione. Comunque appunto questo riguarda un'altra pagina l'aiuto, è una altra discussione. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:53, 17 apr 2022 (CEST)
 
:Ma che necessità c'è di distinguere tra il caso in cui la voce sia stata scritta direttamente in bozza o sia stata spostata da un admin? In entrambi i casi la voce rimane in bozza finché non rispetta i criteri per la pubblicazione. Un admin nella motivazione per spostare potrebbe citare anche problemi aggiuntivi che presi da soli non giustificherebbero lo spostamento. ----[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 21:17, 17 apr 2022 (CEST)
 
===Sospetto copyviol===
Si tratta di un suggerimento di molto buon senso, ma ha due problemi, oggettivi, non è la una mia opinione, non ne ho, se vogliamo implementare questo blocco bisogna ragionarci bene. Come detto 100 volte la bozza è una alternativa conservativa alla immediata e se non ci sono motivi di immediata una voce può essere pubblicata. Il sospetto copyviol è come la mancata formattazione, si tratta con un template, infatti abbiamo la categoria [[Categoria:Controllare copyright]] che contiene 156 categorie di voci pubblicate in ns0, una da 15 anni. Come è scritto in [[WP:BOZZA]] che la mancanza di formattazione si tratta con W o che le voci che siano in dubbio di enciclopedicità, ma non palesemente non enciclopediche, si pubblicano con il loro template W o E, la stessa cosa è, alle attuali regole per quelle in sospetto copyviol, si pubblicano con il loro template Controlcopy. Secondo difetto: cosa ci faremo tra quindici anni quando avremo decine e decine di categorie di bozze in sospetto copyviol, come è adesso per quelle in ns0? Poi è giusto censurare una voce per un sospetto e costringere l'autore a riformurala quando magari è innocente?--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:53, 17 apr 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Bozza".