Differenza tra software libero e open source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto collegamento.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Parola poco comprensibile.
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
A questo punto risultarono evidenti le possibilità di sfruttare tale creazione a livello economico. Proprio da ciò nasce la distinzione tra free software e [[open source]]: il movimento free software pone l'accento sulla libertà come condizione essenziale.
 
I fautorisostenitori del movimento [[open source]] si considerano più disponibili a compromessi di tipo teorico e accusano la forte etica dei fautorisostenitori del software libero come causa degli scarsi investimenti che alcune aziende hanno voluto accordare in un movimento considerato eccessivamente ideologizzato.
La commercializzazione viene vista come chiave vincente per un continuo miglioramento del software di partenza. La libertà è quindi professata anche nell'open source, ma viene spesso sacrificata in nome di un utilizzo pratico dei prodotti.
Il nuovo termine viene dunque coniato per evitare i problemi precedentemente spiegati riguardo alla parola free ed attirare così gli investimenti di diverse aziende. Con questa nuova immagine il software libero è finalmente pronto a sfidare il software proprietario sul mercato.