Gustavo Delgado: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserito fonti decano e categoria maestro del lavoro |
ulteriore fonte Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 28:
Successivamente è entrato in Rai nel 1959 inizialmente come collaboratore, poco dopo l'inaugurazione della [[Sede Rai di Bari|sede di Bari]] , ed in pianta stabile dal 1964 al 1987, lavorando da cronista e come [[inviato di guerra]] con reportage delle guerre in Siria e Libia<ref>{{Cita web|http://www.quindici-molfetta.it/gustavo-delgado-all-aneb-di-molfetta-il-giornalismo-nell-evoluzione-dell-informazione_26002.aspx|titolo=Gustavo Delgado all'Aneb di Molfetta}}</ref> e conducendo il [[TGR]] della Puglia dal 1979. Nel 1980 fu inviato dalla Rai alle [[Olimpiadi di Mosca]].<ref>{{Cita web|https://bari.repubblica.it/cronaca/2013/03/21/news/mennea-55046776/|titolo=Cosi corsi dietro a Mennea quell'intervista impossibile dopo il trionfo}}</ref>
Nel 1981 e 82 è stato corrispondente dal Libano<ref>https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4df887e9-2e77-4f39-9bee-a69a3d576a16-tg3-30anni.html#p=0</ref> e successivamente In Giordania.<ref>{{Cita web|https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/cronaca/22_febbraio_02/gustavo-delgado-ho-raccontato-crimini-guerre-l-intervista-piu-bella-mennea-inseguito-un-russo-00bd86e0-8427-11ec-b079-4fd3b7c694a8.shtml|titolo=Gustavo Delgado: «Ho raccontato crimini e guerre.}}</ref> Inviato rai per i mondiali di calcio in Spagna e le [[Olimpiadi di Los Angeles]] nel 1984.<ref>https://necrologie.repubblica.it/news/137863</ref>
Nel 1987 passò alla televisione privata con il gruppo [[Telenorba]] dove è stato vicedirettore per altri ventitré anni.<ref>{{Cita web|https://ledicoladelsud.it/cultura-e-spettacoli/2022/01/31/news/gustavo-delgado-compie-90-anni-108011/|titolo=Gustavo Delgado compie 90 anni}}</ref>
|