Diocesi di Uppenna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: standardizzo |
Revisione |
||
Riga 16:
}}
La '''diocesi di Uppenna''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Uppennensis'') è una sede soppressa e [[sede titolare]] della [[Chiesa cattolica]].
== Storia ==
Riga 23:
Le fonti documentarie attestano la presenza di un solo vescovo di Uppenna, Onorio, che intervenne al [[sinodo]] riunito a [[Cartagine]] dal re [[Vandali|vandalo]] [[Unerico]] nel [[484]], in seguito al quale venne esiliato. Gli scavi archeologici hanno permesso di scoprire iscrizioni con i nomi di altri due vescovi, Valeriolo e Onorio (forse il medesimo del [[484]]). Una [[Architettura paleocristiana#Basiliche|basilica cristiana]] a tre [[Navata|navate]] con annesso [[battistero]] ipotizza la presenza della [[Cattedrale|chiesa episcopale]].
==Cronotassi dei vescovi==
| |||