Okay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sorrisole143 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
VenizReal (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
La sua prima apparizione certa, nella forma «o.k.», risale al 23 marzo 1839, nel ''[[The Boston Post]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.accaddeoggi.it/,%20https://www.accaddeoggi.it/?p=36103|titolo=Accadde Oggi – I fatti del giorno nella storia {{!}} 23 marzo: Nasce la parola “OK”|accesso=2020-09-27}}</ref>
 
Secondo l'opinione più diffusa, nei dizionari di lingua inglese deriva dall'abbreviazione di ''oll korrect'', cioè ''all correct'', "tutto giusto", scritto volontariamente in modo errato per enfatizzarne il significato,<ref>{{Cita web|url=https://www.merriam-webster.com/dictionary/OK|titolo=Definition of OK|sito=www.merriam-webster.com|lingua=en|accesso=2020-09-27}}</ref>, e così veniva utilizzato infatti sul [[Boston Post]].
 
A dispetto della sua diffusione universale, non vi è concordanza sulla possibile origine della locuzione, anche se esistono numerose ipotesi. L'ipotesi più probabile è quella di "Oll Korrect", ma potrebbe derivare anche da altre origini: