Le esperienze digitali rese possibili dagli assistenti virtuali vengono considerate tra i maggiori progressi tecnologici recenti e sono anche tra i 5 [[Analisi delle serie storiche|trend]] dei consumatori più promettenti degli ultimi anni. Gli esperti del settore sostengono che le esperienze digitali raggiungeranno uno status comparabile a quello delle esperienze reali, possibilmente potrebbero divenire anche più ricercate e apprezzate dai consumatori.<ref>{{Cita web|url=https://trendwatching.com/trends/5-trends-for-2017/|titolo=5 Consumer Trends for 2017|sito=TrendWatching|lingua=en-US|accesso=2020-06-27}}</ref> A metà 2017, il numero di utenti che utilizzano in frequenza gli assistenti virtuali è stimato a circa 1 miliardo in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.statista.com/chart/5621/users-of-virtual-digital-assistants/|titolo=Infographic: Digital Assistants - Always at Your Service|sito=Statista Infographics|lingua=en|accesso=2020-06-27}}</ref> È possibile notare che gli assistenti virtuali non sono più limitati alle applicazioni per [[smartphone]], ma sono diffusi anche in altri settori come l'[[industria automobilistica]], la [[telecomunicazione]], la [[vendita al dettaglio]], l'[[assistenza sanitaria]] e l'[[educazione]].<ref name="gminsights.wordpress.com">{{Cita web|url=https://gminsights.wordpress.com/tag/virtual-assistant-industry-statistics/|titolo=Virtual Assistant Industry Statistics|sito=Global Market Insights, Inc.|lingua=en|accesso=2020-06-2729}}</ref> Di fronte alle notevoli spese di ricerca e sviluppo delle aziende di tutti i settori e con la crescente diffusione dei dispositivi mobile, il mercato tecnologico riguardante i dispositivi con integrato il riconoscimento vocale, è prevista una [[crescita esponenziale]] dell'utilizzo di tale dispositivo del 34.9% a livello mondiale, in un periodo compreso tra il 2016 e il 2024, ipotizzando un valore complessivo del mercato globale equivalente a 7,5 miliardi di dollari entro il 2024.<ref>{{Citaweb|urlname=https://"gminsights.wordpress.com/tag/virtual-assistant-industry-statistics/|titolo=Virtual" Assistant Industry Statistics|sito=Global Market Insights, Inc.|lingua=en|accesso=2020-06-29}}</ref> Secondo una ricerca condotta da [[Ovum]], gli assistenti virtuali installati nei vari dispositivi, supereranno la [[popolazione mondiale]] entro il 2021, raggiungendo una quota complessiva di 7,5 miliardi di assistenti virtuali.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.omdia.com/resources/product-content/virtual-digital-assistants-to-overtake-world-population-by-2021|titolo=Virtual digital assistants to overtake world population by 2021|autore=Ronan De Renesse|sito=www.omdia.com|accesso=2020-06-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/virtual-digital-assistants-will-overtake-world-population-by-2021/|titolo=Virtual digital assistants will overtake world population by 2021|autore=Adrian Kingsley-Hughes|sito=ZDNet|lingua=en|accesso=2020-06-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://channellife.com.au/story/virtual-digital-assistants-overtake-world-population-2021|titolo=Virtual digital assistants to overtake world population by 2021|autore=Ashton Young|sito=channellife.com.au|lingua=en|accesso=2020-06-29}}</ref> Ovum riporta inoltre che dal momento attuale in cui Google Assistente sta dominando il mercato del riconoscimento vocale, con una [[quota di mercato]] del 23.3%, Samsungs Bixby con 14.5%, Siri con 13.1%, Amazon Alexa 3.9% e Cortana con 2.3%.<ref name=":0" />