Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→PSDI: nuova sezione |
|||
Riga 966:
Ciao Bramfab, poichè sono arciconvinto che la tua posizione in merito alla riunificazione della voce PSDI derivi da un dubbio critico assolutamente in buonafede, dimmi pure come posso esserti d'aiuto per spazzare via eventuali nembi... Ok, cerco di essere più prosaico, chiedi e vedrò di esaudire le richieste! ;-)) A presto, -- [[Utente:Luciano G. Calì|Alexander]] 18:56, 4 dic 2007 (CET)
:Ma siamo così sicuri che ci sia stata realmente una fantomatica seconda repubblica? ;)
:Ovviamente chi venne immolato sull'altare della lockeed doveva servire per mettere in salvo ben altri personaggi, ormai, anche se nessuno ne parla più, questi sono fatti storici praticamente accertati...
:Bramfab, comprendo appieno le tue preoccupazioni, soprattutto quando parli della terzietà e dell'eventuale ritorno negativo di immagine. Però, da giornalista, posso testimoniarti anche il grande appiattimento che in alcuni casi pervade la categoria: ormai, quando c'è da fare una ricerca sulle fonti, in moltissimi casi si utilizzano internet e google, strumenti che sono certamente utilissimi ma che hanno intrinsecamente dei limiti oggettivi. Come è possibile immaginare, la ricerca si ferma spesso alla prima pagina, e nelle prime due/tre righe di quella prima pagina si ritrova nel 95% dei casi un rifermento a wikipedia.
:Non hai idea di quante volte, con diversi colleghi ad alcuni dei quali sono legato anche in rapporto di sincera amicizia, mi sono ritrovato a dibattere sulla differenza sostanziale che passa tra una seria ricerca delle fonti e tre minuti tre, trascorsi davanti al pc. Wikipedia è ormai vista, da moltissimi, come La Divina Fonte della Conoscenza, senza se e senza ma.
:Prova ad immaginare se, navigando su internet, su un notissimo sito reputato attendibile dalla stragrande maggioranza delle persone trovassi delle informazioni che descrivono in modo minuzioso la vita della tuoi cari, con estrema dovizia di particolari sì, ma parlando però di tradimenti, separazioni e figliastri che a te non solo non mai risultati. Magari in una situazione differente certe facezie potrebbero pure farti sorridere.
:Come puoi ben immaginare, sin dall'inizio, il mio intento è stato esclusivamente quello di cercare di trasporre quanto di ormai accertato sulla vita del partito. Sarebbe stupido, oltre che iniquo, cercare di scrivere che il centrosinistra ha vinto le politiche del 2006 grazie unicamente al grande apporto del PSDI, che al Senato ha conquistato ben 57.000 voti. Può sembrare banale dirlo, ma da giornalista, credo profondamente in quel codice deontologico che mi sono impegnato a rispettare.
:Bramfab, ad ogni modo, ti ringrazio sinceramente per essere stato qui a leggermi. In amicizia, -- [[Utente:Luciano G. Calì|Alexander]] 12:05, 5 dic 2007 (CET)
|