Il '''combattimento aereo''' è un [[combattimento|confronto armato (o duello)]] aereo che si svolge tra [[aeromobile|aeromobili]] militari a corto raggio.
Il combattimento aereo risale al 1913, in Messico, poco dopo l'invenzione dell'aeroplano. Almeno fino al 1992 fu una componente fondamentale di tutte le maggiori guerre, nonostante la credenza secondo cui dopo la [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]] le velocità sempre maggiori e l'utilizzo di armi a gittata sempre più grande renderanno il combattimento aereo obsoleto.<ref name="a">{{Cita pubblicazione|data=2020-03-28|titolo=Dogfight|rivista=Wikipedia|lingua=en|accesso=2020-04-19|url=https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Dogfight&oldid=947718485}}</ref><ref name="a" />
La terminologia moderna per il combattimento aria-aria è manovre di combattimento aereo (ACM), che si riferisce a situazioni tattiche che richiedono l'uso di manovre basiche di combattimento (BFM) per attaccare o sfuggire ad uno o più nemici. Questo si distingue dalla [[guerra aerea]], che si occupa delle strategie per pianificare ed eseguire varie missioni.
== Etimologia ==
Il combattimento aereo è conosciuto internazionalmente come ''dogfight'' (dall'inglese ''dog ='' cane e ''fight'' = combattimento). Questo termine venne utilizzato per secoli per indicare una zuffa: una feroce, rapida battaglia tra due o più nemici. Il termine guadagnò popolarità durante la [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]], anche se il suo utilizzo nel combattimento aereo può essere fatto risalire agli ultimi anni della [[Prima guerra mondiale|Prima Guerra Mondiale]].<ref>{{Cita libro|nome=Paul|cognome=Dickson|titolo=War Slang: American Fighting Words & Phrases Since the Civil War, Third Edition|url=https://books.google.com/books?id=XGNMBAAAQBAJ&pg=PA55&lpg=PA55&focus=viewport&vq=dogfight#v=onepage&q=dogfight|accesso=2020-04-19|data=2014-08-01|editore=Courier Corporation|lingua=en|ISBN=978-0-486-79716-8}}</ref> Il primo riferimento scritto all'utilizzo odierno della parola compare nel numero della rivista The Graphic del 1918 dedicato alla morte del Barone von Richthofen'':'' 'Il Barone si unì alla mischia, la quale, dividendosi in gruppi, si sviluppò in quello che gli uomini chiamano "a dog fight" (un combattimento tra cani).<ref>{{Cita web|url=https://airminded.org/2018/08/20/when-was-the-red-baron/|titolo=When was the Red Baron? – Airminded|sito=airminded.org|accesso=2020-04-19}}</ref>
== Storia ==
=== Rivoluzione messicana ===
Il primo caso di combattimento tra due aerei e di un aereo che ne intercetta un altro ebbe luogo durante la [[Rivoluzione messicana|Rivoluzione Messicana]] il 30 novembre 1913, tra due [[Mercenario|mercenari]] americani schierati su fronti opposti: [[Dean Ivan Lamb]] e Phil Rader. Entrambi avevano ordine di uccidere, ma dato che nessuno dei due voleva ferire l'altro, effettuarono numerose manovre sparando colpi di pistola, mancandosi volontariamente prima di finire le scorte di munizioni.<ref>{{Cita libro|nome=Kenneth Baxter|cognome=Ragsdale|titolo=Wings over the Mexican Border: Pioneer Military Aviation in the Big Bend|url=https://books.google.co.uk/books?id=6U7v7zDkU9cC&pg=PT18&dq=first+dogfight+airplanes+mexican&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwidrKWSz73WAhVoAcAKHSL_BHoQ6AEIKDAA#v=onepage&q=first%20dogfight%20airplanes%20mexican&f=false|accesso=2020-04-21|data=2010-07-05|editore=University of Texas Press|lingua=en|ISBN=978-0-292-78781-0}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://fly.historicwings.com/2012/11/the-first-dogfight/|titolo=The First Dogfight? ‹ HistoricWings.com :: A Magazine for Aviators, Pilots and Adventurers|lingua=en-US|accesso=2020-04-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?nid=2293&dat=19340610&id=lM0mAAAAIBAJ&sjid=LQIGAAAAIBAJ&pg=1102,895538|titolo=The Sunday Morning Star - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2020-04-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.webcitation.org/6DpyJqJvF?url=http://www.pacaf.af.mil/shared/media/document/AFD-100104-042.pdf|titolo=WebCite query result|sito=www.webcitation.org|accesso=2020-04-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.airspacemag.com/daily-planet/first-aerial-combat-victory-180952933/|titolo=The First Aerial Combat Victory|autore=Tony Reichhardt|sito=Air & Space Magazine|lingua=en|accesso=2020-04-21}}</ref>