Daniel Fernández Torres: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
=== Ministero episcopale ===
Il 14 febbraio [[2007]] [[papa Benedetto XVI]] lo ha nominato [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di San Juan (Porto Rico)|San Juan]] e [[Vescovo titolare|titolare]] di [[Diocesi di Sufes|Sufes]].<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2007/02/14/0081/00217.html#NOMINA%20DI%20AUSILIARE%20DI%20SAN%20JUAN%20DE%20PUERTO%20RICO%20(PORTO%20RICO)|titolo=Nomina di Ausiliare di San Juan de Puerto Rico (Porto Rico)|pubblicazione=bollettino della Sala stampa della Santa Sede|data=17 febbraio 2016|accesso=20 aprile 2022}}</ref> Ha ricevuto l'[[ordinazione episcopale]] il 21 aprile successivo nella chiesa di Santa Teresita a [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]] dall'arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di San Juan (Porto Rico)|San Juan]] [[Roberto Octavio González Nieves]], co-consacranti il vescovo di [[Diocesi di Arecibo|Arecibo]] [[Iñaki Mallona Txertudi]] e quello di [[Diocesi di Mayagüez|Mayagüez]] [[Ulises Aurelio Casiano Vargas]].
Nel giugno del [[2007]] ha compiuto la [[Visita ad limina|visita ''ad limina'']].
Il 24 settembre [[2010]] lo stesso pontefice lo ha nominato [[vescovo]] di [[Diocesi di Arecibo|Arecibo]].<ref name=A>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2010/09/24/0574/01277.html#RINUNCIA%20DEL%20VESCOVO%20DI%20ARECIBO%20(PORTO%20RICO)%20E%20NOMINA%20DEL%20SUCCESSORE|titolo=Rinuncia del Vescovo di Arecibo (Porto Rico) e nomina del successore|pubblicazione=bollettino della Sala stampa della Santa Sede|data=24 settembre 2010|accesso=20 aprile 2022}}</ref> Ha [[Presa di possesso|preso possesso]] della diocesi il 3 ottobre successivo.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20160630143910/http://www.diocesisdearecibo.org/?id=diocesis|titolo=Perfil de la Diócesis|sito=diocesisdearecibo.org|accesso=20 aprile 2022|lingua=es}}</ref>
Nel [[2014]] la [[Congregazione per la dottrina della fede]] ha annunciato di aver condotto un'indagine su denunce di atti sessuali contro Fernández e di avere archiviato il caso. Il presule aveva affermato che le denunce erano motivate dall'opposizione alla sua ricerca di sacerdoti accusati di abusi sessuali. A quel punto aveva rimosso sei dei suoi sacerdoti dal ministero attivo.<ref>{{Cita news|url=https://www.catholicculture.org/news/headlines/index.cfm?storyid=21111|titolo=Vatican dismisses abuse charge against Puerto Rican bishop|pubblicazione=Catholic Culture|data=14 aprile 2014|accesso=20 aprile 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ncronline.org/news/accountability/suspended-puerto-rico-priest-arrested-faces-abuse-trafficking-charges|titolo=Suspended Puerto Rico priest arrested; faces abuse, trafficking charges|pubblicazione=National Catholic Reporter|data=16 maggio 2014|accesso=20 aprile 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.foxnews.com/world/catholic-church-and-puerto-rico-officials-at-odds-in-widening-sex-abuse-investigation|titolo=Catholic Church and Puerto Rico officials at odds in widening sex abuse investigation|sito=foxnews.com|data=9 dicembre 2015|accesso=20 aprile 2022|lingua=en}}</ref> Nel [[2014]], non ha avuto successo la sua citazione in giudizio per negare agli investigatori del Governo l'accesso a ulteriori informazioni su casi di abusi sessuali, sostenendo che la diocesi aveva fornito dettagli sufficienti e temeva che l'identità di coloro che presentavano le denunce potesse essere rivelata.<ref name=B>{{Cita news|url=https://www.lastampa.it/vatican-insider/es/2014/04/17/news/puerto-rico-exonerado-obispo-por-denuncias-de-abusos-1.35767538|autore=Andrés Beltramo Álvarez|titolo=Puerto Rico: exonerado obispo por denuncias de abusos|pubblicazione=La Stampa|data=17 aprile 2014|accesso=20 aprile 2022|lingua=es}}</ref> Nel riportare questa causa, il quotidiano ''[[La Stampa]]'' ha aggiunto un commento editoriale secondo cui il ritardo generato dalla causa e il tempo aggiuntivo concesso alla diocesi per fornire documentazione "minaccia di prolungare una crisi senza fine per la Chiesa portoricana".<ref name=B/>
Nel giugno del [[2015]] ha compiuto una seconda visita ''ad limina''.
Il 3 luglio [[2018]], il cardinale [[Fernando Filoni]], prefetto della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]], lo ha nominato direttore delle [[Pontificie Opere Missionarie]] a [[Porto Rico]] per un mandato di cinque anni.<ref>{{Cita news|url=http://www.fides.org/it/news/64790-AMERICA_PORTO_RICO_Nomina_del_Direttore_nazionale_delle_POM_Mons_Daniel_Fernandez_Torres|titolo=AMERICA/PORTO RICO - Nomina del Direttore nazionale delle POM, Mons. Daniel Fernandez Torres|sito=fides.org|data=21 settembre 2018|accesso=20 aprile 2022|lingua=en}}</ref>
|