Colt M1911: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori
Riga 51:
Con la seconda guerra mondiale la richiesta legata all'arma corta da fianco crebbe notevolmente tanto che, sul finire del [[1945]], ne erano stati prodotti 2,8 milioni di esemplari, in diversi stabilimenti privati ([[Remington Rand]] Inc., Ithaca, Singer e Union Switch & Signal). La Singer fu incaricata di costruire macchinari e utensili per la fabbricazione delle M1911A1, con i quali venne poi realizzato un lotto di 500 pistole di cui solo pochi esemplari sono censiti oggi dai collezionisti. I macchinari e gli utensili Singer furono ceduti nel 1942 alla Remington Rand Inc. di Syracuse, NY. Le Singer sono le M1911A1 più rare e le Remington Rand Inc. le più numerose. Dal 1945, con la resa del Giappone, non furono più ordinati nuovi esemplari, ma grazie alla completa intercambiabilità delle parti i vari arsenali statunitensi furono in grado di mantenere per decenni in servizio un numero di pistole sufficiente. Oggi è infatti difficile trovare una M1911A1 che non sia stata revisionata in arsenale.
 
Dopo il 1945, l'arma rimase in dotazione come pistola d'ordinanza ed attraversò la guerra di Corea e quella in Vietnam, fino ad essere utilizzata, solo da alcuni reparti, anche nell'operazione [[Desert Storm]] del 1991. Dopo che l'ultima M1911A1 prodotta aveva oltre 40 anni di servizio, si rese necessario passare ad un'altra arma corta per le forze armate americane, che tra l'altro erano le uniche ad impiegare il calibro .45 ACP in seno alla NATO. Nel [[1985]], una commissione statunitense decretò l'adozione di un nuovo modello [[Fabbrica d'Armi Pietro Beretta|Beretta]], la [[Beretta M92|92FS]] calibro 9 mm parabellum e quindi la dismissione del M1911A1. Questo nonostante il ricorso al Congresso, successivamente perso, dei Marines. Ancora oggi alcune versioni moderne costruite da varie fabbriche americane, come la Springfield Armory, vengono usate dalle forze di polizia americane ([[Los Angeles Police Department|LAPD]]-[[SWAT]], dall'Hostage Rescue Team (HRT) dell'[[FBI]] e da altri reparti speciali. Il Marine Expeditionary Unit (MEU-SOC) dell'USMC impiega una versione M1911A1 modificata. In USA (ma non solo) è ancora la pistola più amata e venerata (anche se attualmente è una pistola obsoleta in quanto si tratta pur sempre di una pistola che ha più di 100 anni di storia sulle spalle e presenta caratteristiche come la sicura sul calcio o il caricatore monofilare ), costruita da moltissime marche diverse in varie versioni e usata sia per difesa che per tiro sportivo. Si può dire che sia entrata nell'immaginario comune come la pistola per antonomasia, dato l'enorme successo ma anche data la grande popolarità di cui essa gode.
 
=== Colt Officer's ACP ===
Riga 92:
* In ambito videoludico, la M1911 compare tra le armi dei [[videogiochi]] [[Tom Clancy's Rainbow Six: Siege]] (dove appare in dotazione agli operatori americani FBI), Wolfenstein Enemy Territory, [[Watch Dogs]], ''[[Hitman (serie)]]'', ''[[Mirror's Edge]]''<ref>[http://mirrorsedge.wikia.com/wiki/Colt_M1911 Colt M1911 - The Mirror's Edge Wiki<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''[[Mafia: The City of Lost Heaven]]'' (dove è presente il modello A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Mafia:_The_City_of_Lost_Heaven|titolo=Mafia: The City of Lost Heaven|accesso=22 dicembre 2012}}</ref>, ''[[Mafia 2]]'', ''[[Max Payne 3]]'', ''[[Left 4 Dead]]'', ''[[Call of Duty 2]]'' (in versione A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Call_of_Duty_2|titolo=Call of Duty 2|accesso=17 febbraio 2013}}</ref>,''[[Call of Duty 3]]'' (in versione A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Call_of_Duty_3|titolo=Call of Duty 3|accesso=22 dicembre 2012}}</ref>, ''[[Call of Duty 4: Modern Warfare]]'', ''[[Call of Duty: Modern Warfare 2]]'', ''[[Battlefield: Bad Company 2]]'', ''[[Battlefield 3]]'', [[Battlefield 4]], [[Battlefield 1]], Battlefield V, ''[[Call of Duty: Black Ops]]'', '' [[Silent Hill 4: The Room]]''<ref>http://silenthill.wikia.com/wiki/Handgun Silent Hill Wiki:Handgun</ref>, ''[[Fallout: New Vegas]]'' (dove è possibile scaricare i modelli M1911A1, denominato .45 Auto Pistol, e Officer's ACP, denominata A Light Shining in Darkness, tramite un DLC)<ref>http://www.imfdb.org/wiki/Fallout:_New_Vegas {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121023094826/http://www.imfdb.org/wiki/Fallout:_New_Vegas |data=23 ottobre 2012 }} IMFDB: Fallout: New Vegas Weapons</ref>, ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker]]'' (dove è presente la versione A1)<ref>http://www.imfdb.org/wiki/Metal_Gear_Solid:_Peace_Walker IMFDB: Metal Gear Solid Peace Walker Weapons</ref>, ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater]]'', ''[[Final Fantasy VII]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Final_Fantasy_VII|titolo=Final Fantasy VII|accesso=13 aprile 2013}}</ref>'', [[Commandos: Strike Force]]''<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Commandos:_Strike_Force|titolo=Commandos: Strike Force|accesso=6 maggio 2013 }}</ref> Crossfire,Killing Floor 2 e [[Playerunkown's Battlegrounds]] e in Call of Duty: Modern Warfare (2019) e in Farc Cry 5 che viene usata come pistola standard per tutti i nemici
* La Colt M1911 appare nei videogiochi [[Call of Duty: World at War]], [[Call of Duty: Black Ops]] e in [[Call of Duty: Black Ops 2]] nella sezione Zombie, dove viene usata come arma iniziale nella maggior parte delle mappe.
* In ambito [[anime]], la M1911 compare in ''[[Full Metal Panic!]]'' (in versione Springfield Armory GI M1911A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Full_Metal_Panic!|titolo=Full Metal Panic!|accesso=24 gennaio 2013}}</ref>, ''[[Black Lagoon]]'' (in versione A1)<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Black_Lagoon|titolo=Black Lagoon|accesso=5 febbraio 2013}}</ref>,''[[Hellsing]]''<ref>{{cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Hellsing|titolo=Hellsing|accesso=18 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120827153939/http://www.imfdb.org/wiki/Hellsing|urlmorto=sì}}</ref> , [[91 Days]] e [[Noragami]]. È anche la pistola che utilizza l'ispettore [[Koichi Zenigata]], antagonista principale di [[Arsenio Lupin III|Lupin III]] nell'[[Lupin III|omonima serie animata e nei manga]].
* In ambito letterario, la M1911 compare nel [[romanzo]] ''Hannibal'', ed è la pistola posseduta da [[Dirk Pitt]], personaggio protagonista di una serie di romanzi creato da [[Clive Cussler]]; compare anche in alcune parti di [[First Blood (romanzo)|First Blood]] (libro adattato al cinema come [[Rambo (film)|Rambo]]).
* in ambito fumettistico e ludico, è spesso vista nei fumetti di [[G.I. Joe]], in particolare nella serie ''A Real American Hero'' edita dalla [[Marvel Comics]]; anche i giocattoli ispiratori della serie hanno spesso una pistola automatica modellata sulla M1911; compare anche nella serie edita dalla [[IDW Publishing]], dove viene usata da Snake Eyes che preferisce armi vecchia scuola al posto di quelle moderne. È molto diffusa anche nella linea G.I. Joe: 25th Year.