Locomotiva FS 827: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
 
==Caratteristiche==
La [[locotender]] aveva la classica configurazione a 3 assi accoppiati con ruote piccole; il modello era studiato per ferrovie secondarie e concesse ad [[armamento ferroviario|armamento leggero]] e per servizi merci e viaggiatori locali. Era a vapore saturo e semplice espansione, a 2 cilindri esterni e con distribuzione a cassetto con meccanismo di azionamento [[Distribuzione Stephenson|tipo Stephenson]]. La massa complessiva a pieno carico era di 41,7 tonnellate, che costituivano il ''peso aderente''.
Raggiungevano una velocità massima di 50&nbsp;km/h, sviluppando una potenza continuativa, a 30&nbsp;km/h, di 287&nbsp;kW. La capacità delle casse d'acqua era di 5&nbsp;m³, mentre le scorte di carbone erano di 1.700&nbsp;kg. Le locomotivalocomotive avevano il freno a vuoto e utilizzavano il controvapore per l'arresto di emergenza<ref name="Bonazzelli, p. 20"/>.
 
==Note==