Programma Flagship: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
unisco
Riga 21:
Per il decennio successivo (2023-2032), nel 2022, il Planetary Science ha indicato [[Uranus Orbiter and Probe]] ed [[Enceladus Orbilander]] come priorità principali, insieme al proseguimento degli studi sul progetto [[Mars Sample Return]]. Il rapporto ha preso in considerazione altri quattro concetti di missione di punta: [[Europa Lander]], [[Mercury Lander]], [[Neptune orbiter and probe]] e una missione verso Venere che includeva un orbiter, un lander e un "aerobot" che avrebbe operato nell'atmosfera del pianeta. Il sondaggio decennale ha tuttavia rifiutato di approvarli a causa di problemi di costi e disponibilità tecnologica.<ref>{{Cita web|url=https://spacenews.com/planetary-science-decadal-endorses-mars-sample-return-outer-planets-missions/|titolo=Planetary science decadal endorses Mars sample return, outer planets missions|autore=Jeff Foust|data=2022-04-19}}</ref>
 
== Missioni Flagship ==
 
{| class="wikitable"
Riga 45:
| ''[[Europa Clipper]]'' || 2025 || In sviluppo
|-
|-
 
| ''[[Uranus Orbiter and Probe]]'' || 2032 || Proposta
|-
| ''[[Enceladus Orbilander]]'' || 2038 || Proposta
|-
! colspan="3"| Divisione Astrofisica
|-
Line 54 ⟶ 58:
| [[Chandra X-ray Observatory]] || 1999 || Operativo
|-
| [[James Webb Space Telescope]] || 2021 || In sviluppoOperativo
|-
| [[Telescopio spaziale Nancy Grace Roman]] || 2025 || In sviluppo