Andrew Wakefield: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 15:
}}
Andrew Wakefield è conosciuto soprattutto per una [[Caso Wakefield|pubblicazione scientifica fraudolenta del 1998]] in cui sosteneva l'esistenza, ormai smentita, di una correlazione tra la somministrazione del [[Vaccino MPR|vaccino trivalente MPR]] ([[morbillo]], [[parotite]], [[rosolia]]) e l'insorgenza di patologie come [[autismo]] e malattie intestinali.<ref>Wakefield AJ, Murch SH, Anthony A, Linnell J, Casson DM, Malik M, Berelowitz M, Dhillon AP, Thomson MA, Harvey P, Valentine A, Davies SE, Walker-Smith JA, ''Ileal-lymphoid-nodular hyperplasia, non-specific colitis, and pervasive developmental disorder in children'', [[The Lancet]], 28 Feb 1998 ; 351(9103):637-41</ref><ref>{{cita pubblicazione|anno= 2011 |doi= 10.1136/bmj.c7452 |
La notorietà degli studi di Wakefield e le conseguenti raccomandazioni diffusesi verso il pubblico contro l'uso del vaccino trivalente MPR, senza un controllo da parte delle autorità sanitarie, sono correlate a una diminuzione delle vaccinazioni in Gran Bretagna e a un corrispondente aumento del numero di casi di morbillo, che hanno portato episodi gravi e morti.<ref name="AgeOld">{{Cita pubblicazione |autore= Poland GA, Jacobson RM |titolo= The Age-Old Struggle against the Antivaccinationists |rivista= N Engl J Med |volume= 364 |numero= 2 |pp=97–9 |data=13 gennaio 2011 |pmid=21226573 |url= http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMp1010594|doi=10.1056/NEJMp1010594}}</ref><ref name="truth">{{Cita news|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/health/article5683643.ece|titolo=Hidden records show MMR truth|pubblicazione=The Sunday Times|data=19 febbraio 2009 | città=Londra|autore= Deer, Brian |accesso=6 gennaio 2011}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Alice Park|url=http://healthland.time.com/2011/01/06/study-linking-vaccines-to-autism-is-fraudulent/|titolo=Study Linking Vaccines to Autism Is "Fraudulent"|pubblicazione=|data=6 gennaio 2011}}</ref>
Le falsificazioni presenti nello studio non furono subito individuate dal General Medical Council o da altri studi e articoli scientifici, bensì in seguito a un'[[Giornalismo investigativo|indagine giornalistica]] di [[Brian Deer]] del [[The Sunday Times|Sunday Times]].<ref>{{Cita web|url=http://www.vacciniinforma.it/2014/06/03/caso-wakefield/253|titolo=Il caso "Wakefield"|data=3 giugno 2014|lingua=en|accesso=28 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170624012609/http://www.vacciniinforma.it/2014/06/03/caso-wakefield/253
==Lo studio fraudolento su vaccini e autismo==
Riga 27:
|larghezza = 350px
|titolo = Vaccini e autismo: un mito da sfatare
|contenuto = Il lavoro di Wakefield determinò nel Regno Unito un drastico calo delle coperture vaccinali e in numerosi Paesi il mancato raggiungimento di adeguati livelli di immunizzazione, con conseguente aumento dell'incidenza del morbillo e delle sue complicanze. Nella comunità scientifica il lavoro di Wakefield stimolò un'ampia discussione e già i primi studi scientifici, condotti negli anni immediatamente successivi, smentirono i risultati della ricerca del medico inglese. Nel 2004 il giornalista Brian Deer condusse un'accurata inchiesta che mise in evidenza come la ricerca di Wakefield fosse stata condotta in modo irregolare, con finalità prevalentemente economiche. Nel 2010 Wakefield venne espulso dall'ordine dei medici britannico, mentre lo studio venne ritirato da “Lancet”. Le ricerche scientifiche condotte negli anni più recenti confermano l'inconsistenza della relazione tra vaccino MPR e autismo, mettendo in luce la possibile associazione con altri fattori, come presenza di un processo autoimmunitario, iperattivazione dei mastociti a livello ipotalamico, utilizzo del paracetamolo in bambini geneticamente predisposti.<ref name=iss>{{Cita pubblicazione |url=http://www.epicentro.iss.it/temi/vaccinazioni/pdf/hEstratto_Is_5_2013_%20Franco.pdf |autore=Melania Battistella |autore2=Cristiana Carlino |autore3=Valentina Dugo |autore4=Patrizia Ponzo |autore5=Elisabetta Franco |titolo=Vaccini ed autismo: un mito da sfatare |rivista=Igiene e Sanità Pubblica |volume=LXIX |
}}
Dopo quattro anni dalla pubblicazione dell'articolo nel 1998, nessun altro ricercatore era riuscito a riprodurre i risultati di Wakefield o a confermare la sua ipotesi sulla correlazione tra disordini gastrointestinali infantili e autismo.<ref name="black-2002">{{cita pubblicazione|autore=Black C.|coautori=Kaye J.A., Jick H.|titolo=Relation of childhood gastrointestinal disorders to autism: nested case-control study using data from the UK General Practice Research Database|rivista=BMJ |volume=325 |numero=7361 |pp=419–21|anno=2002 |mese=agosto|pmid=12193358|pmc=119436|doi= 10.1136/bmj.325.7361.419}}</ref> In un'inchiesta del 2004 del ''[[The Sunday Times|Sunday Times]]'' il reporter [[Brian Deer]] rilevò un conflitto di interessi economici non dichiarato da parte di Wakefield;<ref>{{Cita news | autore = [[Brian Deer|Deer, Brian]] | titolo = Revealed: MMR research scandal |pubblicazione=The Sunday Times | data=22 febbraio 2004 | url = http://www.thetimes.co.uk/tto/health/article1879347.ece | accesso=12 dicembre 2012 | città=Londra}}</ref> a causa del conflitto di interesse la maggior parte dei suoi coautori ritirò il supporto sull'interpretazione degli studi.<ref>{{Cita news|autore=McKee, Maggie|url=https://www.newscientist.com/article/dn4743-controversial-mmr-and-autism-study-retracted/|titolo=Controversial MMR and autism study retracted|pubblicazione=New Scientist|data=4 marzo 2004|accesso=10 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070813055100/http://www.newscientist.com/article.ns?id=dn4743
Il General Medical Council britannico instaurò un'indagine per condotta antiscientifica su Wakefield e due suoi ex colleghi.<ref>{{Cita news | titolo = MMR doctor 'to face GMC charges' | editore = BBC News | data = 12 giugno 2006 | url = http://news.bbc.co.uk/1/hi/health/5070670.stm | accesso = 10 agosto 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070902161909/http://news.bbc.co.uk/1/hi/health/5070670.stm
Il 28 gennaio 2010 un tribunale di 5 membri designati del GMC trovò provate le accuse, tra cui quattro episodi di disonestà e 12 episodi di abuso su bambini mentalmente disagiati.<ref>{{Cita web | url = http://briandeer.com/solved/gmc-charge-sheet.pdf | formato = PDF | titolo = General Medical Council, Fitness to Practise Panel Hearing, 28 January 2010, Andrew Wakefield, John Walker-Smith & Simon Murch | accesso = 6 gennaio 2011 | autore = Deer, Brian | editore = briandeer.com | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101213133507/http://briandeer.com/solved/gmc-charge-sheet.pdf
Nel maggio 2010 Wakefield venne radiato dal Medical Register con una dichiarazione di falsificazione disonesta delle ricerche sul ''Lancet'' e da allora non può praticare la professione medica nel Regno Unito.<ref>{{Cita web | url = http://www.gmc-uk.org/Wakefield_SPM_and_SANCTION.pdf_32595267.pdf | formato = PDF | titolo = General Medical Council, Fitness to Practise Panel Hearing, 24 May 2010, Andrew Wakefield, Determination of Serious Professional Misconduct | accesso = 18 settembre 2011 | editore = General Medical Council | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110809092833/http://www.gmc-uk.org/Wakefield_SPM_and_SANCTION.pdf_32595267.pdf
In un secondo articolo Deer dichiarò come Wakefield contasse di lanciare un'iniziativa commerciale approfittando della paura della vaccinazione MPR, guadagnando dai test medici e dalle "cause scatenate dai test".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Brian Deer|url=http://www.bmj.com/content/342/bmj.c5258|titolo=How the vaccine crisis was meant to make money|pubblicazione=11 gennaio 2011|data=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=the CNN Wire Staff|url=https://www.cnn.com/2011/HEALTH/01/11/autism.vaccines/?hpt=Sbin|titolo=Vaccine study's author held related patent, medical journal reports|pubblicazione=12 gennaio 2011|data=}}</ref> Nel novembre 2011 un ulteriore articolo del ''Journal''<ref>{{Cita pubblicazione |anno= 2011 | doi=10.1136/bmj.d6823 |p=984 |volume= 343|titolo= Pathology reports solve 'new bowel disease' riddle |autore= Deer B |rivista = BMJ |url=http://www.bmj.com/content/343/bmj.d6823 |pmid=22077090 }}</ref> rivelò che, in base ai dati originali, i bambini coinvolti nella ricerca di Wakefield non soffrivano di [[malattie infiammatorie intestinali]], contrariamente a quanto sostenuto dal medico sul ''Lancet''.<ref>{{Cita pubblicazione |anno= 2011 | doi= 10.1136/bmj.d6985 |p= 990 |volume= 343|titolo= Commentary: I see no convincing evidence of 'enterocolitis,' 'colitis,' or a 'unique disease process' |autore= Geboes K |rivista = BMJ |url=http://www.bmj.com/content/343/bmj.d6985 |pmid= 22077092 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |anno= 2011 | doi= 10.1136/bmj.d6985 |p= 990 |volume= 343|titolo= Commentary: We came to an overwhelming and uniform opinion that these reports do not show colitis |autore= Bjarnason I |rivista = BMJ |url=http://www.bmj.com/content/343/bmj.d6979 |pmid= 22077091 }}</ref>
Riga 43:
===La strumentalizzazione antivaccinista===
{{vedi anche|Antivaccinismo}}
Nella propaganda dei movimenti antivaccinisti si afferma la legittimità del lavoro di Wakefield e si usa, ad esempio, la sentenza del marzo 2012 dell'alta corte britannica, che sancisce il reintegro del dott. Walker Smith, come una prova che Wakefield fosse anch'egli da reintegrare e che quindi nulla del suo comportamento fosse censurabile; in realtà una corretta analisi della decisione del GMC mostra come le responsabilità tra Walker-Smith e Wakefield fossero molto differenti, essendo quelle di quest'ultimo molto più gravi, ad esempio “il fatto di aver condotto ricerche su soggetti per scopi di ricerca (e non clinici) senza sentire il parere del comitato etico. Un'altra, molto grave, era di non aver reso noto ai suoi co-firmatari il conflitto di interesse nella ricerca”.<ref>{{Cita web |url=http://www.comilva.org/mmr-e-autismo-il-caso-wakefield-come-emblema-del-cover-up-scientifico/ |titolo=Sito COMILVA |accesso=11 luglio
=== Cinema ===
Andrew Wakefield ha diretto due documentari. Il primo, ''[[Vaxxed - Il film che non vogliono tu veda]]'' (''Vaxxed: From Cover-Up to Catastrophe'', 2016)<ref>{{Cita news|url=http://www.today.it/cronaca/vaxxed-film-vaccini-proiezioni-italia.html|titolo="Vaxxed: il film che non vogliono tu veda" arriva in Italia ed è polemica|pubblicazione=Today|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> è un documentario [[pseudoscienza|pseudoscientifico]] che vuole supportare le [[Teoria del complotto|tesi complottiste]] dell'antivaccinismo. Il secondo, ''[[1986: The Act]]'', uscito nel 2020, è incentrato sulla legge statunitense ''National Childhood Vaccine Injury Act'' firmata nel 1986 da [[Ronald Reagan]] al fine di garantire una fornitura stabile del mercato dei vaccini, eliminando la potenziale responsabilità finanziaria dei produttori di vaccini nel caso di richieste di risarcimento danni.<ref>{{Cita web|url=https://www.congress.gov/bill/99th-congress/house-bill/5546|titolo=H.R.5546 - 99th Congress (1985-1986): National Childhood Vaccine Injury Act of 1986|autore=Henry A. Waxman
=== Covid-19 ===
Wakefield ha sostenuto che la pandemia da [[COVID-19]] sarebbe una bufala e nessuno dovrebbe vaccinarsi.<ref>{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-europa/andrew-wakefield-medico-pandemia-3206732/|titolo=Andrew Wakefield, l'ex medico inglese che non crede alla pandemia|sito=Blitz quotidiano|data=
== Vita privata ==
Dal 2017 al 2019 è stato fidanzato con l'attrice e modella [[Elle Macpherson]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/mondo/2018/07/19/elle-macpherson-fidanzato-andrew-wakefield-no-vax-vaccini-foto|titolo=Così Elle Macpherson è caduta nelle braccia del padre dei No Vax|sito=VanityFair.it|data=
== Filmografia ==
Riga 72:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|medicina}}
[[Categoria:Negazionismo]]
|