Thread hijacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonti |
m Bot: sintassi delle note |
||
Riga 7:
== Forme di thread hijacking ==
Il thread hijacking può assumere principalmente due forme<ref>{{Cita web|url=https://www.hornetsecurity.com/en/security-information/email-conversation-thread-hijacking/|titolo=Email Conversation Thread Hijacking|autore=Security Lab|sito=Hornetsecurity|data=2020-09-14|lingua=en-GB|accesso=2021-10-28}}</ref><ref name="paloaltonetworks.com">{{Cita web|url=https://unit42.paloaltonetworks.com/emotet-thread-hijacking/|titolo=Case Study: Emotet Thread Hijacking, an Email Attack Technique|sito=Unit42|data=2020-09-23|lingua=en-US|accesso=2021-10-28}}</ref>:
* Rispondere ad una discussione iniziando un nuovo argomento (ad esempio cambiando l'oggetto)
* Rispondere ad una discussione "rompendola"
Riga 17:
== Conseguenze del thread hijacking ==
La conseguenza del thread hijacking è generalmente la creazione di confusione nella discussione, l'infastidimento dei partecipanti alla discussione e spesso l'abbandono dei partecipanti nei casi in cui tale azione renda troppo difficoltoso seguire l'evolversi della discussione principale<ref
== Soluzioni ==
|