Dote (società): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione= i gradi di [['ndrangheta]] |titolo=dote ('ndrangheta)}}
{{nota disambigua|descrizione= la qualità innata che esprime un particolare valore
[[File:Wassilij Wladimirowitsch Pukirew 001.jpg|thumb|''La dote'', opera del pittore russo [[Vasili Pukirev]] ([[XIX seocolo|sec.XIX]]).]]
La '''dote''' è l'insieme dei [[bene (economia)|beni]] che la [[famiglia]] di una [[moglie|sposa]] conferisce allo sposo con il [[matrimonio]].
Insieme al [[prezzo della sposa]] e alla [[controdote]] è alla base delle trattative matrimoniali della maggior parte delle culture tradizionali. L'usanza della dote è più comune nelle culture che sono fortemente [[patrilinearità|patrilineari]] e che si aspettano che le donne risiedano nei pressi o con la famiglia del marito (patrilocalità).<ref>{{Cita web |titolo = Dowry marriage custom |url = https://www.britannica.com/topic/dowry |sito = Encyclopedia Britannica |accesso = 1º novembre 2016}}</ref>
== Funzione della dote ==
|