Lingua mongola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gab.pr (discussione | contributi)
Curiosità: Esempio del fonema mancante.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
-chiarire; riscrivo dalla versione di Wikipedia da cui è stato tradotto (en.wiki)
Riga 47:
Alcuni classificano diverse altre lingue mongole come il [[Lingua buriata|buriato]] e l'[[Lingua oirata|oirato]] come dialetti del mongolo, ma questa classificazione non è in linea con l'attuale standard internazionale.
 
Il mongolo possiede un'armonia vocalica e una complessa struttura sillabica per un linguaggio che permetteammette l'esistenzagruppi di {{non chiaro|gruppianche di finotre aconsonanti trein consonantifin di sillabe}}sillaba. È una tipica lingua agglutinante che si basa su catene di suffissi nel settore verbale e nominale. Mentre esiste un ordine di parole di base, soggetto-oggetto-verbo, l'ordinamento tra frasi nominali è relativamente libero, quindi i ruoli grammaticali sono indicati da un sistema di circa otto [[Caso (linguistica)|casi grammaticali]]. Ci sono cinque [[diatesi]]: attiva, passiva, causativa, reciproca e cooperativa. Esse sono contrassegnate per voce, [[Aspetto (linguistica)|aspetto]], [[Tempo (linguistica)|tempo]] e modalità/evidenza epistemica. Nel collegamento delle frasi, i [[Converbo|converbi]] svolgono un ruolo fondamentale.
 
== Distribuzione geografica ==