Raffaele Volpi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 123792493 di 2.39.112.199 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome = Raffaele Volpi
|immagine = Raffaele Volpi daticamera 2018.jpg
|carica = [[ComitatoSottosegretario parlamentaredi perStato]] laal sicurezza[[Ministero della Repubblica|Presidente del COPASIRDifesa]]
|mandatoinizio = 913 ottobregiugno 2019[[2018]]
|mandatofine = 205 maggiosettembre 2021[[2019]]
|predecessoreprimoministro = [[LorenzoGiuseppe GueriniConte]]
|predecessore2predecessore = [[Gioacchino Alfano]]<br />[[Domenico Rossi (generale)|Domenico Rossi]]
|successore = [[Adolfo Urso]]
|successore2successore = [[Giulio Calvisi]]
|carica2 = [[Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero della Difesa]]
|carica2 = [[Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica|Presidente del COPASIR]]
|mandatoinizio2 = 13 giugno 2018
|mandatofine2mandatoinizio2 = 49 settembreottobre [[2019]]
|mandatofine2 = 20 maggio [[2021]]
|presidente2 = [[Giuseppe Conte]]
|cotitolare2predecessore2 = [[AngeloLorenzo TofaloGuerini]]
|successoresuccessore2 = [[Adolfo Urso]]
|predecessore2 = [[Gioacchino Alfano]]<br />[[Domenico Rossi (generale)|Domenico Rossi]]
|carica4carica3 = [[Senato della Repubblica|Segretario del [[Senato della Repubblica]]
|successore2 = [[Giulio Calvisi]]
|mandatoinizio3 = 4 giugno [[2014]]
|carica3 = Segretario della [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|mandatoinizio3mandatofine3 = 2922 marzo [[2018]]
|presidente4presidente3 = [[Pietro Grasso]]
|mandatofine3 = 13 giugno 2018
|carica3carica4 = Segretario della [[Camera dei deputati (Italia)|Segretario della Camera dei deputati]]
|presidente3 = [[Roberto Fico]]
|mandatofine4mandatoinizio4 = 2229 marzo [[2018]]
|carica4 = Segretario del [[Senato della Repubblica]]
|mandatoinizio4mandatofine4 = 413 giugno 2014[[2018]]
|presidente3presidente4 = [[Roberto Fico]]
|mandatofine4 = 22 marzo 2018
|presidente4 = [[Pietro Grasso]]
|carica5 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|legislatura5 = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]], [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|gruppo parlamentare5 = [[Lega Nord|Lega - Salvini Premier]]
|circoscrizione5 = '''XVI:'''<br />[[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|Lombardia 2]]<br/>'''XVIII:''' [[Circoscrizione Lombardia 4|Lombardia 4]]
|collegio5 = '''XVIII:'''<br />[[Collegio uninominale Lombardia 4 - 05|5 (Suzzara)]]
 
'''XVIII:'''<br />
[[Circoscrizione Lombardia 4|Lombardia 4]]
|collegio5 = '''XVIII:'''<br />[[Collegio uninominale Lombardia 4 - 05|5 (Suzzara)]]
|carica6 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|legislatura6 = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo parlamentare6 = [[Lega Nord|Lega PadaniaNord e Autonomie]]
|circoscrizione6 = [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|Lombardia]]
|tipo nomina6 =
|incarichi6 =
|sito6 = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00020001.htm
|sito5 = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302770&idLegislatura=18
|partito = [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2017)</small><br />''In precedenza:''<br/>[[Lega Nord|LN]] <small>(fino al 2020)</small>
|titolo di studio = Diploma di Istituto Tecnico per Geometri
|professione = Funzionario di Partitopartito
|cotitolare = [[Angelo Tofalo]]
}}
{{Bio
Riga 56 ⟶ 52:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero della difesa]] dal 13 giugno [[2018]] al 5 settembre [[2019]] nel [[governo Conte I|primo governo Conte]]
}}
 
== Biografia ==
Nato nel [[1960]] a [[Pavia]] nell'[[Provincia di Pavia|omonima provincia]], vive da anni a [[Palazzolo sull'Oglio]] in [[provincia di Brescia]], ha conseguito il diploma all’[[Istituto tecnico]] per [[geometri]] nel [[1979]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.open.online/2019/10/10/chi-e-raffaele-volpi-il-candidato-del-centrodestra-alla-presidenza-del-copasir/|titolo=Chi è Raffaele Volpi, il leghista eletto alla presidenza del Copasir|sito=Open|data=2019-10-10|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.agi.it/politica/volpi_copasir_chi_e-6328249/news/2019-10-09/|titolo=Chi è Raffaele Volpi, il salviniano doc eletto presidente del Copasir|sito=Agi|lingua=it|accesso=2022-04-23}}</ref>
Nato a [[Pavia]], vive a [[Palazzolo sull'Oglio]] (Brescia). Ha conseguito il diploma di istituto tecnico per geometri.
 
Volpi ha iniziato la propria carriera politica ricoprendo l’incarico di [[consigliere comunale]] a [[Capriolo (Italia)|Capriolo]], [[Comune (Italia)|comune]] in provincia di Brescia.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
== Attività politica ==
Dopo essere stato consigliere comunale a [[Capriolo (Italia)|Capriolo]], alle [[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]], tra le file della [[Lega Nord]] nella [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|circoscrizione Lombardia 2]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.laprovinciadicomo.it/stories/Homepage/camera-eletti-in-lombardia-2quasi-pari-tra-pdl-e-lega_1600_11/|titolo=Camera: eletti in Lombardia 2 Quasi pari tra Pdl e Lega|accesso=2018-03-29}}</ref>
 
DuranteAlle la[[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], venendo eletto tra le liste della [[Lega Nord]] nella [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|circoscrizione Lombardia 2]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.laprovinciadicomo.it/stories/Homepage/camera-eletti-in-lombardia-2quasi-pari-tra-pdl-e-lega_1600_11/|titolo=Camera: eletti in Lombardia 2 Quasi pari tra Pdl e Lega|accesso=2018-03-29}}</ref>. Nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura della Repubblica]] è stato membrocomponente della I[[Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del consiglio e interni della Camera dei deputati|1ª Commissione Affari Costituzionalicostituzionali della Camera]], della [[Giunta parlamentare#Giunta per il Regolamento|Giunta per il Regolamento]] e dell'Osservatorio della Camera dei Deputatideputati sui fenomeni di [[xenofobia]] e [[razzismo]], nonché membro del Comitato di controllo e vigilanza sull'[[immigrazione]] e della Commissione sulle attività illecite del ciclo dei rifiuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302770&idLegislatura=18|titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - VOLPI Raffaele|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2022-04-23}}</ref>
 
=== Elezione a senatore ===
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene invece eletto al [[Senato della Repubblica]], nelle liste della [[Lega Nord]] in Lombardia.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Il|cognome=Giorno|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2013/02/26/851001-milano-lombardia-divisione-seggi.shtml|titolo=Camera e Senato, tutti gli eletti della Lombardia - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2013-02-26|accesso=2018-03-29}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato al [[Senato della Repubblica]], dove viene eletto nelle liste della [[Lega Nord]] in [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|circoscrizione Lombardia]]<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Il|cognome=Giorno|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2013/02/26/851001-milano-lombardia-divisione-seggi.shtml|titolo=Camera e Senato, tutti gli eletti della Lombardia - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2013-02-26|accesso=2018-03-29}}</ref>. Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura della Repubblica]] è stato membro della [[Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari]], della [[Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica|1ª Commissione Affari costituzionali del Senato]] fino al [[2015]], della [[Commissione Igiene e sanità del Senato della Repubblica|12ª Commissione Igiene e sanità del Senato]] dal [[2015]], della [[Commissione parlamentare d'inchiesta]] sul fenomeno delle [[Mafia|mafie]] e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00020001.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Raffaele VOLPI - XVII Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2022-04-23}}</ref>
Il 4 giugno 2014 viene eletto Segretario nel consiglio di presidenza del [[Senato della Repubblica|Senato]] per la Lega Nord, in sostituzione di [[Giacomo Stucchi]] (dimessosi per incompatibilità con l'elezione a presidente [[COPASIR]]).<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Edizioni Brescia|cognome=S.p.A.|url=http://www.bresciaoggi.it/territori/citt%C3%A0/il-bresciano-volpi-segretario-del-senato-1.4116488|titolo=Il bresciano Volpi segretario del Senato|pubblicazione=Bresciaoggi.it|accesso=2018-03-29}}</ref> Nel dicembre 2014 è nominato presidente del movimento [[Noi con Salvini]].
 
Il 4 giugno [[2014]] viene eletto Segretariosegretario nel consigliodell'ufficio di presidenza del [[Senato della Repubblica|Senato]] per la Lega Nord, con 186 voti su 255 (72%), in sostituzione di [[Giacomo Stucchi]] (dimessosi per incompatibilità cona l'elezioneseguito adell’elezione presidentedi quest’ultimo alla presidenza del [[COPASIR]]).<ref name=":0" /><ref name=":2">{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Edizioni Brescia|cognome=S.p.A.|url=http://www.bresciaoggi.it/territori/citt%C3%A0/il-bresciano-volpi-segretario-del-senato-1.4116488|titolo=Il bresciano Volpi segretario del Senato|pubblicazione=Bresciaoggi.it|accesso=2018-03-29}}</ref> Nel dicembre 2014 è nominato presidente del movimento [[Noi con Salvini]].
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene rieletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]], nel [[Collegio uninominale Lombardia 4 - 05|collegio uninominale di Suzzara]] sostenuto dalla coalizione di centro-destra (In quota [[Lega Nord|Lega]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.altramantova.it/it/cronacaam/elezioni/18005-elezioni-centrodestra-pigliatutto-a-mantova-eletti-rauti-senato-dara-e-volpi-camera-lega-primo-partito-m5s-secondo-e-pd-scivola-al-terzo-analisi-del-voto-in-provincia.html|titolo=Elezioni, Centrodestra pigliatutto a Mantova. Eletti: Rauti (Senato), Dara e Volpi (Camera). Lega primo partito, M5s secondo e Pd scivola al terzo. Analisi del voto in provincia|sito=Altra Mantova|lingua=it-it|accesso=2018-03-29}}</ref>
 
Con la nascita del [[Movimento politico|movimento]] ''[[Noi con Salvini]]'' a fine dicembre [[2014]] da parte del [[segretario federale]] della Lega Nord [[Matteo Salvini]]<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/politica/14_dicembre_19/salvini-lancia-sfida-sud-ma-nostro-dna-non-cambia-2cdf1c78-8774-11e4-b343-7326607b3ce4.shtml|titolo=Salvini lancia la sfida al Sud «Ma il nostro Dna non cambia»|sito=Corriere della Sera|data=2014-12-19|lingua=it|accesso=2022-04-22}}</ref> (vicinissimo a quest'ultimo)<ref name=":2" />, con l'obiettivo di espandere il partito nell'[[Italia centrale]] e [[Italia meridionale|meridionale]], ne viene nominato presidente.
Il 12 giugno [[2018]] diventa [[sottosegretario]] alla Difesa nel [[Governo Conte I]], fino al 5 settembre 2019.<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/06/12/governo-nominati-45-viceministri-e-sottosegretari-castelli-e-garavaglia-al-mef-crimi-alleditoria-dentro-anche-siri/4423298/ Governo, nominati 45 tra viceministri e sottosegretari]</ref>
 
=== Ritorno alla Camera ===
Il 9 ottobre [[2019]] diviene membro del [[Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica]] (COPASIR), in sostituzione del dimissionario [[Riccardo Molinari]]; contestualmente viene eletto presidente.<ref>{{cita web|url=https://www.camera.it/leg18/824?tipo=C&anno=2019&mese=10&giorno=09&view=filtered&commissione=25&pagina=#data.20191009.com25.bollettino.sede00010.tit00010|titolo=variazione della composizione del comitato|data=9 ottobre 2019|accesso=10 aprile 2021}}</ref> Il 20 maggio 2021 si dimette dall’incarico in seguito alle proteste del Movimento 5 Stelle, del Partito Democratico e di Fratelli d’Italia per il mancato cambio nella presidenza del comitato, che per legge spetta all’opposizione.
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene rieletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]], nel [[Collegio uninominale Lombardia 4 - 05|collegio uninominale di Suzzara]] sostenuto dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|coalizione di centro-destra]] (In quota [[Lega Nordper Salvini Premier|Lega]]).<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=http://www.altramantova.it/it/cronacaam/elezioni/18005-elezioni-centrodestra-pigliatutto-a-mantova-eletti-rauti-senato-dara-e-volpi-camera-lega-primo-partito-m5s-secondo-e-pd-scivola-al-terzo-analisi-del-voto-in-provincia.html|titolo=Elezioni, Centrodestra pigliatutto a Mantova. Eletti: Rauti (Senato), Dara e Volpi (Camera). Lega primo partito, M5s secondo e Pd scivola al terzo. Analisi del voto in provincia|sito=Altra Mantova|lingua=it-it|accesso=2018-03-29}}</ref>
 
In seguito alla nascita del [[Governo Conte I|primo governo Conte]] tra il [[Movimento 5 Stelle]] e la Lega, il 13 giugno [[2018]] è stato nominato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei ministri]] [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero della difesa|Ministero della Difesa]], carica che ha mantenuto fino alla fine del governo Conte il 5 settembre [[2019]]<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/06/12/governo-nominati-45-viceministri-e-sottosegretari-castelli-e-garavaglia-al-mef-crimi-alleditoria-dentro-anche-siri/4423298/ Governo, nominati 45 tra viceministri e sottosegretari]</ref>. Durante il suo mandato da sottosegretario si è distinto per la posizione, in linea con quella della Lega e a contrasto con i 5 stelle, a favore del mantenimento dei contratti sugli [[F-35]] con gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref name=":1" />
 
Il 9 ottobre [[2019]] diviene membro del [[Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica]] (COPASIR), in sostituzione del dimissionario [[Riccardo Molinari]]; contestualmente ne viene eletto presidente.<ref>{{cita web|url=https://www.camera.it/leg18/824?tipo=C&anno=2019&mese=10&giorno=09&view=filtered&commissione=25&pagina=#data.20191009.com25.bollettino.sede00010.tit00010|titolo=variazione della composizione del comitato|data=9 ottobre 2019|accesso=10 aprile 2021}}</ref>, dopo le dimissioni del predecessore [[Lorenzo Guerini]], nominato [[Ministri della difesa della Repubblica Italiana|ministro della difesa]]. Il 20 maggio [[2021]] si dimette dall’incarico in seguito alle proteste del [[Movimento 5 Stelle]], del[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e disoprattutto [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d’Italia]] per il mancato cambio nella presidenza del comitato, che per legge spetta all’opposizioneall’[[Opposizione (politica)|opposizione]].
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
* [[XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
 
* [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
 
* [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
 
* [[Governo Conte I]]
* [[Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica]]
 
== Altri progetti ==
Riga 83 ⟶ 94:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|biografie|politica}}