Pierfelice Zazzera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 120193574 di 2.39.115.39 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 6:
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI
|gruppo parlamentare = [[Italia dei Valori]]
|coalizione = [[Partito Democratico (Italia)|
|circoscrizione = [[Circoscrizione Puglia|Puglia]]
▲|incarichi = * Componente della VII commissione (Cultura, scienza e istruzione) (XVI)
|sito =
|partito = [[Movimento 5 Stelle]] <small>(dal 2018)</small><br/>''In precedenza:''<br/>[[Italia dei Valori|IdV]] <small>(fino al
|titolo di studio = Laurea in Medicina e Chirurgia
|alma mater =
Riga 45 ⟶ 41:
== I primi anni ==
Cittadino monopolitano, liberale e liberista, nel [[1996]] ha partecipato alla formazione di Speranza Monopoli, una lista civica nata in funzione delle elezioni amministrative della città pugliese.
Nel [[1998]] aderisce all'[[Italia dei Valori]] e in seguito assume la carica di segretario cittadino e poi provinciale dello stesso partito a [[Bari]].
Nell'ottobre [[2005]] diventa coordinatore regionale dell'[[Italia dei Valori]] in [[Puglia]]. In precedenza ha aderito a [[La Rete (partito politico)|La Rete]], il movimento politico fondato da [[Leoluca Orlando]].
È stato membro della Commissione Cultura della [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]].
==
{{P|Non si chiede la sua ideologia politica, ma la sua attività, cioè quello che ha fatto. Inoltre troppa enfasi. |politici|marzo 2012}}
Con 80,49% di presenze alle votazioni elettroniche, di ben 4 punti percentuali superiore alla media, risulta essere uno dei parlamentari più attivi, contrario al "milleproroghe" e alla questione di fiducia al Governo, è primo firmatario di 7 disegni di legge e di 62 interrogazioni in commissione.
|