Labirinto di Cnosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho corretto una ripetizione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
''IL LABIRINTO DI CNOSSO''{{F|mitologia greca|marzo 2016}}
[[File:Cnossos-planol.png|thumb|upright=1.4|Pianta del palazzo reale di Cnosso. Si crede che dalla complessità del palazzo abbia avuto origine il mito del labirinto]]
 
Il '''labirinto di <big>CNOSSO</big>'''
Il '''labirinto di [[Cnosso]]''' è un leggendario [[labirinto]], che secondo la [[mitologia greca]] fu fatto costruire dal [[Minosse|re Minosse]] sull'[[isola]] di [[Creta]] per rinchiudervi il mostruoso [[Minotauro]], nato dall'unione della moglie del re, [[Pasifae]], con un toro bianco che aveva donato [[Poseidone]] a [[Minosse]].
 
Il '''labirinto di [[Cnosso]]''' è un leggendario [[labirinto]], che secondo la [[mitologia greca]] fu fatto costruire dal [[Minosse|re Minosse]] sull'[[isola]] di [[Creta|CRETA]] per rinchiudervi il mostruoso [[Minotauro]], nato dall'unione della moglie del re, [[Pasifae|PASIFAE]], con un toro bianco che aveva donato [[Poseidone|POSEIDONE]] a [[Minosse|MINOSSE]].
 
Era un intrico di strade, stanze e gallerie, costruito da [[Dedalo]] con il figlio [[Icaro]], i quali, quando ne terminarono la costruzione, vi si trovarono prigionieri. Dedalo costruì delle [[ala (aeronautica)|ali]], che attaccò con la [[cera]] alle loro spalle, ed entrambi ne uscirono volando.
 
Quando [[Androgeo]], figlio di Minosse, morì [[Omicidio|ucciso]] da alcuni ateniesi infuriati perché aveva vinto troppo ai loro giochi disonorandoli, Minosse decise, per vendicarsi, che la [[città]] di [[Atene (città antica)|Atene]], sottomessa allora a Creta, avrebbe dovuto inviare a Creta ogni anno sette fanciulli e sette fanciulle ateniesi da offrire in pasto al Minotauro, che si cibava di carne [[Homo sapiens|umana]]. TESEO disse al padre che voleva esseere uno dei sette
 
fanculli per sconfiggere il minotauro ,il papa anche se era proccupato cè lo mando
 
Questo avvenne finché [[Teseo]], eroe figlio del re ateniese [[Egeo]], si offrì di uccidere il [[mostro]]. Quando il giovane arrivò a Creta, [[Arianna (mitologia)|Arianna]], la figlia di Minosse, si innamorò di Teseo e lo aiutò a ritrovare la via d'uscita dal labirinto dandogli un [[gomitolo]] [[rosso]] che,però srotolato,ARIANNA glidisse avrebbea permessoTESEO diche seguiredopo aessere ritrosouscito ledal proprielabirinto tracce.la Infattidoveva Teseosposare trovòquindi ilquando Minotauro,TESEO lousci uccisedal labirinto e guidò ARIANNA gli altriricordo ragazziche ateniesila fuoridoveva dal labirinto,sposaare graziequindi alTESEO filola cheporto Ariannacon glilui avevasulla datonave, edopo cheun luipo avevadisse lasciatoche scorrereper lungola ilnotte percorso.si Teseoaccampavano avevasu promessoun alisola padre.Di Egeonotte chementre seARIANNA fossedormiva riuscitoritornarono averso tornarecasa vivo,pultroppo avrebbeTESEO innalzatosi sulla [[nave]] la [[Vela (sistemadimentico di propulsione)|vela]]mettere [[Bianco|bianca]],le alvele postobianche di quellapero nerateseo dell'andata,aveva mentreucciso seil nonminotauro fossegrazie riuscitoal nell'impresafilo siche sarebbeArianna mantenutagli laaveva veladato [[Nero|nera]].e Allache finelui peròaveva Teseolasciato siscorrere dimenticòlungo diil ordinarepercorso ai. [[Marinaio|marinai]]Il dipovero cambiarepadre lapensando vela,a cosìlui il padre,e vedendo all'orizzonte la vela nera, dal dolore si buttò in [[mare]] uccidendosi, nelle acque che oggi prendono proprio il suo nome, quelle del [[Mar Egeo]].
 
== Altri progetti ==