Mammotome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.168.131.122 (discussione), riportata alla versione precedente di ZimbuBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 3:
Il '''Mammotome''' è un sistema per biopsia VABB (''Vacuum Assisted Breast Biopsy'') che utilizza una sonda assistita da un computer per effettuare [[biopsia|biopsie]] di lesioni non palpabili della [[mammella]] reperite precedentemente attraverso esami radiologici o ecografici. Esso permette di prelevare frustoli di tessuto da analizzare [[istologia|istologicamente]].<ref> Hoorntje LE, Peeters PH, Mali WP, Borel Rinkes IH. Vacuum-assisted breast biopsy: a critical review. Eur J Cancer. 2003;39:1676–1683</ref>
 
Il prelievo VABB è tecnica di [[chirurgia mininvasiva]] e può essere effettuata ambulatorialmente. Il prelievo di [[Tessuto (biologia)|tessuto]] viene effettuato mediante guida [[ecografia|ecografica]], [[radiografia|radiografica]],<ref> Laufer U, Frentzel K, Knoben B, Kirchner J, Donnerstag F, Liermann D. - [Minimally invasive stereotactic breast biopsy with the "mammotome". Methodology and personal experiences] -Zentralbl Chir. 1998;123 Suppl 5:63-5</ref> o con l'utilizzo della [[Imaging a risonanza magnetica|risonanza magnetica]].
 
Il prelievo VABB è tecnica di [[chirurgia mininvasiva]] e può essere effettuata ambulatorialmente. Il prelievo di [[Tessuto (biologia)|tessuto]] viene effettuato mediante guida [[ecografia|ecografica]], [[radiografia|radiografica]],<ref> Laufer U, Frentzel K, Knoben B, Kirchner J, Donnerstag F, Liermann D. - [Minimally invasive stereotactic breast biopsy with the "mammotome". Methodology and personal experiences] -Zentralbl Chir. 1998;123 Suppl 5:63-5</ref> o con l'utilizzo della [[Imaging a risonanza magnetica|risonanza magnetica]].
 
== Metodica ==