Setta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Setta e chiesa: rimuovo frase senza senso presente dal 2017. Rimuovo anche inserimenti di 2A02:1205:C6BB:AF80:7945:27D:5019:691A (discussione, fuori contesto
SETTA
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|religione|maggio 2009|commento=troppe poche fonti}}
Una '''setta'''PENE (dal [[lingua latina|latino]] ''secta'', da ''sequi'', seguire, seguire una direzione, e da ''secare'', tagliare, disconnettere) è, in senso generale, un gruppo di persone che segue una dottrina [[religione|religiosa]], [[filosofia|filosofica]] o [[politica]] minoritaria la quale, per particolari aspetti dottrinali o pratici, si discosta da una dottrina preesistente già diffusa e affermata<ref name="secare">{{cita web|url=http://old.demauroparavia.it/106745|titolo=Setta: gruppo di persone che segue una dottrina religiosa, filosofica o politica che per particolari aspetti dottrinali o pratici si discosta da una dottrina preesistente già diffusa affermata|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080101000000/http://demauroparavia.it/106745|dataarchivio=1º gennaio 2008}}</ref>. La definizione di setta è dibattuta e il termine ha assunto un significato negativo o dispregiativo.<ref>[http://treccani.it/enciclopedia/setta-religiosa_%28Dizionario-di-Storia%29/ Setta religiosa su Treccani.it]</ref>
 
== Utilizzo del termine ==