Programma di armamento biologico sovietico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
É oramai noto l'utilizzo a scopi militari di [[Antrace]], [[tifo]], [[vaiolo]], [[tularemia]], vari [[agente patogeno|agenti patogeni]] e numerosi altri virus e malattie.
Sembra che a tutt'oggi la [[Russia]] abbia ereditato la maggior parte delle [[arma biologica|armi biologiche]] sviluppate durante la [[guerra fredda]].
L'istituzione delle organizzazioni civili e militari era ordinato dai vari [[ministero della difesa|ministeri della Difesa]], dell'[[ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali|agricoltura]] e della [[ministero della salute|salute]], la gestione infine era nelle mani dell'[[accademia delle scienze]] [[urss|sovietiche]] e del [[KGB]].
== Cronologia dei fatti ==
=== Fatti nell'[[Unione Sovietica]] ===
* [[1928]] - Il ''Consiglio militare rivoluzionario'' rilascia un decreto circa l'utilizzo del [[tifo]] a scopi scientifici. Nell'accademia militare di [[Leningrado]] iniziano alcuni studi puntanti alla perfezione del [[tifo]] usando come cavie per la sperimentazione degli embrioni di pollo.
Nell'isola di [[Solovki]] ([[Mar bianco]]) cominciano gli studi riguardanti gli effetti del [[tifo]], morbi di equini e [[Melioidosis]] su umani.<ref name>{{cita libro|nome=Kenneth|cognome=Alibek|titolo=[[Biohazard (libro)|Biohazard]]|anno=[[1990]]|editore=Delta|città=}}</ref>
Viene costruito un laboratorio dedito alla ricerca di nuovi sieri e medicine nelle vicinanze di [[Mosca]] grazie all'assenso dell'''Agenzia chimico-militare''.
Riga 13 ⟶ 14:
* [[1946]] - Nella città di [[Sverdlovsk]] viene sparso un batterio artificiale.
* [[1953]] - Il 15° direttorato dell'[[armata rossa]] dà la propria disponibilità nell'impiego di armi biologiche.
* [[1973]] - Viene costituito un direttorato gestito dalle forze civili incentrato sulla produzione di armi biologiche.
=== Fatti in [[Russia]] ===
* [[Anni 1990|Anni 90]] - Dai laboratori dell'[[Unione Europea]] vengono presi senza autorizzazione vari campioni di [[batterio|batteri]] e [[virus]] mortali, poi depositati in alcuni velivoli dell'[[Aeroflot]] e trasportati in [[Russia]]. Durante il viaggio in aereo periranno due agenti per cause ignote, ma si suppone che la causa sia da ricercare negli [[agente patogeni]] trasportati.<ref name="Kuzminov"> Il secondo pilota presente all'operazione era un ufficiale russo infiltrato in un [[intelligence|agenzia di spionaggio]] non nominata.<ref name="Kuzminov"><ref>[http://www.calitreview.com/Interviews/int_kouzminov_8013.htm Interviste: Kouzminov]</ref>
* [[
=== Uso della Tularemia nella seconda guerra mondiale ===
| |||