Tor Fiscale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Errori comuni)
Riga 17:
Il recupero della flora tra cui tipici gli alberi da frutto e prati ricchi di erbe e fiori.
 
Percorrendo i sentieri lungo i monumenti lasciati dai romani come gli acquedotti di cui il parco è ricco, si possono ritrovare i suoni e i paesaggi della campagna romana ; casali, orti e frutteti insieme ad ampi spazi verdi e agli immobili tra cui la Torre del Fiscale che con i suoi 30 metri d’altezza domina il paesaggio e volgendosi verso sud, si possono notare i Colli Albani, antichi vulcani che fanno da sfondo.http://www.torredelfiscale.it
 
La zona confina:
Riga 29:
La Torre del fiscale fu edificata tra il XII e XIII secolo, e fu costruita per il controllo dei possedimenti di una ricca famiglia dell'epoca
 
Il monumento rappresenta uno degli esempi meglio conservati tra le tante torri e casali che segnano tutt’oratuttora il paesaggio dell’Agro romano. Un tempo si riteneva che facessero parte di un articolato sistema di vedetta e segnalazione a difesa della città .
 
La Torre permetteva di controllare terreni che si estendevano per centinaia di ettari nell’area strategica tra la Via Latina e la Via Appia, oltre che rappresentare un prestigioso stato economico per la casata che la posedeva.