Logica fuzzy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: fuzzy logic>logica fuzzy
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Fuzzyfuzzy Logiclogic''' o '''logica sfumata''' o '''logica sfocata''' è un'estensione della [[logica]] booleana, basata su un grado di verità di ciascuna proposizione.
È fortemente legata alla teoria degli [[insiemi sfocati]] e, già intuita da [[RenèRené Descartes|Descartes]], [[Bertrand Russell]], [[Albert Einstein]] ed [[Werner Heisenberg|Heisenberg]], venne concretizzata da [[Lotfi Zadeh]].
 
Quando parliamo di '''grado di verità''' o '''valore di appartenenza''', per dirla con un'esemplificazione, intendiamo che una proprietà può essere oltre che vera (= a valore 1) o falsa (= a valore 0) come nella logica classica, anche di valori intermedi. In logica fuzzy si può ad esempio dire che un bambino appena nato è giovane di valore 1, un diciottenne è giovane 0,8, ed un sessantacinquenne è giovane di valore 0,15. Solitamente il valore di appartenza si indica con &mu;; per il valore di appartenenza ad un insieme fuzzy '''F''' di un predicato ''p'', si indicherà con <math>\mu_F(p)</math>