Qin Shi Huang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.72.216 (discussione), riportata alla versione precedente di Carlone12
Etichetta: Rollback
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 43:
Shi Huangdi lavorò anche con il famoso [[Gran Cancelliere (Cina)|ministro]] [[Li Si]] per attuare importanti riforme economiche e politiche volte alla omogenizzazione delle diverse pratiche nei precedenti Stati cinesi. Si dice tradizionalmente che avesse bandito e bruciato molti libri e giustiziato diversi studiosi. I suoi progetti di opere pubbliche includevano non solo il suo Mausoleo e la Grande muraglia, ma anche un nuovo imponente sistema stradale nazionale.
 
Storicamente, è stato spesso ritratto come un sovrano [[Tiranno|tirannico]] e severo Legalista, in parte dalle valutazioni aspre della [[dinastia Han]] su di lui. Dalla metà del 20°º secolo, gli studiosi hanno iniziato a mettere in discussione questa valutazione, incitando una discussione considerevole sull'effettiva natura della sua politica e delle sue riforme. Indipendentemente da ciò, secondo il sinologo [[Michael Loewe]] "pochi contesterebbero l'opinione che i risultati del suo regno abbiano esercitato un'influenza fondamentale sull'intera storia successiva della Cina, segnando l'inizio di un'epoca che si è conclusa nel 1911".<ref>{{Cita libro|nome=Michael|cognome=Loewe|titolo=A biographical dictionary of the Qin, former Han and Xin periods, 221 BC - AD 24|url=https://www.worldcat.org/oclc/43641381|accesso=2022-01-31|data=2000|editore=Brill|OCLC=43641381|ISBN=90-04-10364-3}}</ref>
 
== Biografia ==