Rossoš': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
|||
Riga 48:
Fondata verso la fine del [[XVII secolo]], nel 1871 fu raggiunta dalla ferrovia e nel XIX secolo appartenne prima ai Tevyashov e poi ai Chertkov. Ottenne lo ''[[status]]'' di città nel [[1923]], durante la riforma amministrativo-territoriale della RSFSR.
Durante la guerra, attraverso la stazione di Rossoš', furono riforniti il Corpo Alpini Italiano ed il 24
Nel [[1954]], l'insediamento di tipo urbano [[Evstratovsky]] fu incluso nella città.
Riga 71:
===Altro===
* Monumento al comandante della
* Monumento ai fucilieri alpini dell'Italia fascista. Inaugurato nel 2003. Il monumento provoca insoddisfazione tra i residenti, ma lo smantellamento è stato negato.
Riga 96:
I cori locali di guerra e veterani del lavoro "Slavyanka", il coro Novokalitvensky, il coro accademico Evstratovsky, l'ensemble di canzoni russe "Rossichi", la danza "Razdolie" e "Slavyanochka" si sono guadagnati il titolo di gruppi folk.
Particolarmente famoso è l'ensemble di danze popolari locali "Expansion". Tra le sue insegne si ricordano il vincitore del 1
A Rossoš' la seconda domenica di settembre si celebra la festa cittadina.
| |||