Spumone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix stile Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 20:
Dallo Spumone napoletano, la cui diffusione nella zona di Napoli si è paradossalmente ridotta in maniera consistente nel corso degli ultimi decenni, nasce e si diffonde in America a partire dagli ultimi anni del diciannovesimo secolo un popolare tipo di gelato a tre gusti ancora oggi diffusissimo chiamato [https://www.hungryforever.com/learn-about-the-origin-of-neapolitan-ice-cream/ Neapolitan] ice cream negli Stati Uniti e "Napolitano" nell'America latina.
==Storia==
L'invenzione dello spumone è da attribuire ai cuochi presso le case nobiliari napoletane del XIX secolo (i monzù).
La diffusione di questo dolce è stata vastissima in tutto il meridione durante il [[XX secolo]] negli anni '60 e '70, periodo nel quale era sempre presente sulle tavole domenicali e nei banchetti nuziali.
|