Fuoco Santo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Higher resolution.
Riga 10:
 
== Storia ==
[[File:Holy_FireurnWilliam Holman Hunt -3_HUAM_51178_dynmc The Miracle of the Sacred Fire, Church of the Holy Sepulchre - 1892-99.jpg|miniatura|250x250px| ''Il miracolo del fuoco sacro'', di [[William Holman Hunt]]]]
Lo storico [[Eusebio di Cesarea|Eusebio]] scrive nella sua ''Vita Constantini'', che risale al 328 circa, circa un interessante avvenimento a [[Gerusalemme]] durante la Pasqua dell'anno 162. Quando i guardiani della chiesa stavano per riempire le [[Lampada a olio|lampade]] per prepararle a celebrare la [[risurrezione di Gesù]], si accorsero improvvisamente che non c'era più olio da versare nelle lampade. Il vescovo [[Narciso di Gerusalemme|Narciso]] ordinò che le candele fossero riempite d'acqua. Disse poi ai guardiani di accenderle. Davanti agli occhi di tutti i presenti ogni singola lampada ardeva come riempita di olio puro.<ref name="ReferenceA">Meinardus, Otto. ''The Ceremony of the Holy Fire in the Middle Ages and to-day''. ''Bulletin de la Société d'Archéologie Copte'', 16, 1961-2. pp. 242-253.</ref> La tradizione cristiano-ortodossa sostiene che questo miracolo, che precede la costruzione del Santo Sepolcro nel IV secolo, è correlato al Miracolo del Fuoco Santo, sebbene la dottrina affermi differenze tra i due eventi, poiché il primo sarebbe stato un evento occasionale mentre il miracolo del Fuoco Santo si verificherebbe ogni anno. Tuttavia, hanno in comune la premessa che Dio avrebbe prodotto il fuoco dove, a rigor di logica, non avrebbe dovuto esserci.