Musa basjoo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO, standardizzo paragrafi |
fix data accesso |
||
Riga 46:
[[File:Musa basjoo, Glasgow Botanic Gardens.jpg|miniatura|verticale|Nel [[Giardino botanico di Glasgow]]]]
'''''Musa basjoo''''' <small>Siebold & Zucc. ex Iinuma</small> è una [[Plantae|pianta]] appartenente alla [[Famiglia tassonomica|famiglia]] delle [[Musaceae]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Musa basjoo |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:323785-2 |accesso=10
== Descrizione ==
Riga 61:
== Usi ==
=== Pianta ornamentale ===
''Musa basjoo'' è stata coltivata come [[pianta ornamentale]], in giardini fuori dal suo ambiente naturale, prima in Giappone, e poi, dalla fine del XIX secolo, nelle parti più calde dell'Europa occidentale (a nord fino alla Gran Bretagna), degli Stati Uniti e del Canada meridionale. Nei giardini è usata come pianta "dal fogliame tropicale" resistente al freddo.
Nel [[Regno Unito]] ha vinto l'[[Award of Garden Merit]] della [[Royal Horticultural Society]].<ref name=RHSPF>{{cita web |url=https://www.rhs.org.uk/Plants/11230/i-Musa-basjoo-i/Details |titolo=RHS Plantfinder - ''Musa basjoo''|lingua= en |accesso=4 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.rhs.org.uk/plants/pdfs/agm-lists/agm-ornamentals.pdf |titolo=AGM Plants - Ornamental |data=luglio 2017 |p=65 |editore=Royal Horticultural Society |lingua= en |accesso=4 aprile 2018}}</ref>
| |||