Francesco Reda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 41:
==Carriera==
Originario della [[Calabria]], e laureato in informatica presso l'università della
Nel [[2009]] si trasferì alla [[Quickstep Cycling Team|Quickstep]], squadra [[UCI ProTour|ProTour]] belga con cui partecipò a tre edizioni del [[Giro d'Italia]] e ad un [[Tour de France]]. I migliori piazzamenti con questa maglia sono stati i quarti posti al [[Gran Premio di Lugano 2009|Gran Premio di Lugano]] e in due tappe del [[Tour de Pologne 2009|Giro di Polonia]] (concluso al quinto posto della generale) nel 2009.
Riga 48:
Il 27 giugno 2015 arriva secondo ai [[Campionati italiani di ciclismo su strada]] dietro al vincitore [[Vincenzo Nibali]] e davanti a [[Diego Ulissi]]. Tuttavia durante i controlli antidoping al termine della gara è stato trovato positivo a EPO NESP<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/15-07-2015/doping-reda-positivo-epo-120569686535.shtml|titolo=Doping, Reda positivo all'Epo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|www.gazzetta.it]]|data=15 luglio 2015|accesso=28 luglio 2015}}</ref>, positività confermata successivamente dalle controanalisi<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/27-07-2015/doping-reda-positivo-anche-controanalisi-epo-120722260595.shtml|titolo=Doping, Reda positivo anche alle controanalisi|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|www.gazzetta.it]]|data=27 luglio 2015|accesso=28 luglio 2015}}</ref>.
Nel 2013 intraprese anche un percorso sportivo nell'ambito del [[Getto del peso|lancio del peso]], poi inserito come [[hobby]] personale, resta importante il suo interesse per l'informatica, noto il suo progetto d'intelligenza artificiale, ricreando il gioco [[Lock 'n' Chase]] utilizzando [[Dlv|DLV]] imparato presso l'[[Università della Calabria|UNICAL]] durante la triennale in [[informatica]].
==Palmarès==
| |||