Publicis Groupe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Riga 36:
{{vedi anche|Publicis (agenzia pubblicitaria)}}
 
* Nel [[1926]], [[Marcel Bleustein-Blanchet|Marcel Bleustein]], allora ventenne, fonda l'agenzia Publicis ("Publi" per la pubblicità e "CIS" per il 1926, data l'assonanza in francese tra CIS e "sei") in rue du Faubourg Montmartre a Parigi.
* Nel [[1930]], Publicis è la prima agenzia ad utilizzare la [[radio (mass media)|radio]] come mezzo pubblicitario.
* La [[Seconda guerra mondiale]] portò Marcel Bleustein a chiudere Publicis nel [[1940]] e ad impegnarsi nella [[Resistenza francese|resistenza]]. Dopo la fine della guerra, Marcel Bleustein-Blanchet (Blanchet era il suo [[nome di battaglia]] da [[partigiano]]) rilanciò Publicis.
Riga 50:
* Nel [[2010]], Duke/Razorfish, Digitas, Performics e le due reti media ZenithOptimedia e Starcom MediaVest vengono conglobate sotto il marchio [[VivaKi]].
* Nel [[2011]], il gruppo Publicis acquisisce Healthcare Consulting, agenzia di consulenza specializzata in salute fondata da [[François Sarkozy]], fratello più giovane di [[Nicolas Sarkozy]], il quale è diventato presidente della nuova agenzia, Publicis Healthcare Consulting
* Nel [[giugno]] [[2017|2017,]] [[Arthur Sadoun]] succede a Maurice Lévy come presidente e direttore generale.
 
==Struttura del gruppo==
Riga 72:
* Saatchi & Saatchi S – agenzia di marketing
* Saatchi & Saatchi X – agenzia promozioni
* [[Conill]] - agenzia pubblicitaria
* Team One Advertising - agenzia pubblicitaria
 
===Altre agenzie===
Riga 82:
* [[Kaplan Thaler Group]] – agenzia pubblicitariam
* Relay Worldwide – agenzia di marketing
* DigitasLBi - agenzia digitale
 
===Agenzie Mass Media===